27.8 C
Napoli
lunedì, Giugno 17, 2024
PUBBLICITÀ

Emergenza maltempo nel Casertano: tre città sono sott’acqua

PUBBLICITÀ

Sono ore particolarmente complicate per la provincia di Caserta ma anche il Capoluogo non se la passa affatto bene. Dopo i nubifragi e i venti a 100 km/h dei giorni scorsi, una tregua ha permesso il ritorno alla normalità. Per correre ai ripari e arginare la furia del maltempo, invece, non c’è stato tempo. E, diremmo, questa volta non ci sono nemmeno i mezzi. Il catastrofico incendio doloso appiccato allo STIR di Santa Maria Capua Vetere questa notte, ha richiesto l’intervento massiccio dei Vigili del Fuoco. Ancora ora le operazioni di spegnimento sono in corso. Intanto è arrivata la seconda perturbazione di questo inizio inverso e non sembra affatto essere clemente. Vento forte, di nuovo, ma soprattutto pioggia. Molta, anzi moltissima. Tanto da trasformare le strade dell’agro casertano e dell’agro aversano in veri e propri fiumi. Alcune zone sono letteralmente sott’aqua. La circolazione, manco a dirlo, è in tilt. Anche i soccorsi tardano ad arrivare: Aversa, Carinaro e Lusciano sono nel caos. E pensare che è solo maltempo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Raid nei parcheggi di due lidi a Licola, i malviventi fanno razzia tra le auto in sosta

Vergogna a Licola, frazione della fascia costiera di Giugliano. Nel pomeriggio dello scorso sabato, 15 giugno, un gruppo di...

Nella stessa categoria