Elettrocardiogramma, holter cardiaco e altri esami sono ora disponibili in farmacia gratuitamente, grazie a un protocollo di intesa con la Regione Campania. Federfarma Napoli, associazione che rappresenta oltre 800 farmacie di Napoli e provincia, lo annuncia attraverso la campagna di sensibilizzazione “Semplicemente in farmacia“.
Il testimonial Patrizio Rispo, attore di “Un posto al sole”
Patrizio Rispo, attore già noto per la serie televisiva “Un posto al sole“, è il protagonista di un video che è stato diffuso sui canali social di Federfarma Napoli, per la campagna “Semplicemente in farmacia”. Nel video, l’attore scopre quasi per caso la possibilità di effettuare esami di prevenzione gratuiti in farmacia. Il video è stato realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti di Napoli e con il patrocinio della Regione Campania.
Le modalità di accesso ai nuovi servizi
Con questa iniziativa, è possibile effettuare in farmacia diversi esami gratuiti, senza bisogno di ricetta medica. E’ necessario solo trovarsi nelle condizioni di salute indicate nel protocollo di intesa. Questa iniziativa è utile per ridurre i tempi di attesa e facilitare le modalità di accesso dei cittadini ai servizi per la salute.
Gli esami disponibili in farmacia
Gli esami a disposizione in farmacia sono l’elettrocardiogramma, l’holter cardiaco, holter pressorio, la spirometria, e altri esami di prima istanza. Inoltre, molto importante è il servizio di aderenza alla terapia farmacologia, che aiuta il paziente a rispettare correttamente la terapia da assumere. Presso la farmacia è possibile anche accedere ai servizi di prevenzione, come quelli di screening oncologico: mammografia, Pap test, Test per l’HPV, e il kit per lo screening del tumore al colon-retto. Tutti i dettagli sui servizi sono disponibili sul sito di Federfarma.
Un nuovo modello di farmacia, impegnata nella prevenzione
“La farmacia sta evolvendo diventando sempre più uno sportello della salute. I cittadini si rivolgono a noi quotidianamente con fiducia: vogliamo informarli delle opportunità di prevenzione di cui possono usufruire semplicemente entrando in farmacia” afferma Riccardo Maria Iorio, Presidente di Federfarma Napoli, in merito a questa nuova iniziativa.
Il Presidente di Federfarma Napoli sottolinea come si stia configurando un nuovo modello di farmacia, sempre più attento alla prevenzione e al controllo della salute dei cittadini. Attraverso queste novità, si cerca di migliorare sempre di più i servizi di prevenzione, che sono fondamentali per riconoscere in tempo l’insorgenza di una patologia. “E’ già capitato che un esame fatto in farmacia si sia rivelato praticamente salvavita, permettendo di intervenire tempestivamente, per esempio, su persone a rischio infarto”, spiega Iorio.
La Farmacia dei servizi, non solo erogazione di farmaci
La farmacia sta evolvendo e assume sempre più funzioni, che non si limitano all’erogazione dei farmaci. La Farmacia dei servizi è un’iniziativa presente in Campania, che si basa sulla possibilità di arricchire i servizi della farmacia, con l’introduzione di esami di prima istanza e servizi di front office. Il farmacista non si occupa solo di dispensare i farmaci, ma anche di consigliare ed educare il cittadino, promuovere stili di vita sani, erogare servizi di prevenzione grazie a queste nuove attività. La farmacia quindi sta diventando sempre più un servizio territoriale importante, grazie alla sua distribuzione sul territorio e alla presenza di professionisti sanitari formati.


