Blackout a Fuorigrotta, Soccavo e Agnano dopo l’esplosione della cabina elettrica in via Cinthia attorno alle 13 di oggi.
Dalle 14:30 i tecnici di E-Distribuzione stanno lavorando senza sosta per il ripristino dell’erogazione dell’energia elettrica. Ma molte zone del quartiere, nonché dell’intera periferia occidentale di Napoli, si trovano ancora al buio e non ci sono ancora notizie circa il ripristino. Potrebbe avvenire entro sera, magari con l’utilizzo di bypass o di power station.
Esplosione della cabina elettrica a Fuorigrotta, il prefetto Di Bari convoca una task force d’emergenza
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato con urgenza il Centro Coordinamento Soccorsi per monitorare l’evolversi della situazione. L’incendio, che sarebbe partito da un quadro elettrico della rete di media tensione, ha interessato una cabina primaria di trasformazione tra via Terracina e via Cinthia, nel quartiere di Fuorigrotta. Sulla matrice dell’incendio indagano i carabinieri.
I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti con 3 squadre e 3 autobotti e le operazioni di spegnimento stanno procedendo. Le fiamme sono state arginate. Ed è stato evitato che il rogo potesse propagarsi ad un vicino distributore di carburante.
Riaperte, nel frattempo, le strade circostanti la zona dell’incendio a partire dalle ore 16, compresa l’uscita della Tangenziale di Fuorigrotta.
Napoli ovest al buio, quali sono le zone senza elettricità?
Nel frattempo, E-Distribuzione ha rialimentato l’Ospedale San Paolo e sta operando alla rialimentazione dell’impianto e, inoltre, ha predisposto anche l’intervento di Power Station per ripristinare quanto prima il servizio.
Si tratta dei grossi generatori elettrici trasportati con i tir. Al momento è stata ripristinata l’elettricità in alcuni condomini, ma ampie zone dei quartieri di Fuorigrotta, Soccavo ed Agnano sono ancora senza energia.


