PUBBLICITÀ
HomeCronacaEsplosioni in fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura, feriti 3 pompieri e...

Esplosioni in fabbrica di fuochi d’artificio a Pianura, feriti 3 pompieri e 2 carabinieri

PUBBLICITÀ

Fortissimi boati, seguiti da una densa colonna di fumo visibile anche a grande distanza, hanno scosso nel pomeriggio di oggi, 9 settembre, il quartiere Pianura di Napoli. Poco prima delle ore 16 si sono verificate cinque esplosioni, di cui tre particolarmente violente, all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio situata in via Vicinale Grottole 10.

L’incendio e i soccorsip

Dopo le deflagrazioni si è sviluppato un incendio che ha rapidamente raggiunto la vegetazione sul versante dei Camaldoli. Le fiamme sono ora al centro delle delicate operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco di Napoli, intervenuti con diverse squadre ed elicotteri.

PUBBLICITÀ

Il bilancio provvisorio parla di tre pompieri feriti, tutti appartenenti alla squadra 15/B di Pianura, colpiti durante la seconda esplosione. Sono stati trasportati in ospedale ma non sarebbero in pericolo di vita. Si registrano inoltre due feriti lievi tra i carabinieri del Nucleo Radiomobile.

In un primo momento era circolata la notizia di una vittima, successivamente smentita dalle forze dell’ordine. Non risultano feriti tra i dipendenti dell’azienda.

Paura tra i residenti

Il fragore delle esplosioni ha fatto tremare i vetri delle abitazioni circostanti, generando panico tra gli abitanti della zona. «Ho pensato a una scossa di terremoto dei Campi Flegrei, poi ho visto la colonna di fumo», ha raccontato una residente.

La potenza delle deflagrazioni è stata tale da essere registrata anche da uno dei sismografi dell’Ingv nella caldera flegrea, precisamente la stazione CSOB della Solfatara.

La fabbrica coinvolta

Il luogo dell’incidente corrisponde alla sede della Pirotecnica Manna, storica azienda napoletana di fuochi d’artificio attiva da oltre ottant’anni. Le indagini per chiarire le cause delle esplosioni sono in corso, mentre sul posto restano operative diverse squadre dei Vigili del Fuoco e i carabinieri di Napoli.

PUBBLICITÀ