33.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Evasione fiscale nel Napoletano, sequestrati Rolex e soldi contanti

PUBBLICITÀ

Evasione fiscale nel Napoletano, sequestrati Rolex e soldi contanti. Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Nola, per un ammontare di oltre 2,2 milioni di euro, nei confronti di una società di Marigliano attiva nel settore edile, e del suo rappresentante legale, per i reati di omessa dichiarazione e indebita compensazione.

In particolare, le indagini sono scaturite dagli esiti di una verifica fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia di Casalnuovo nei confronti della citata società che, nonostante risultasse sconosciuta al Fisco, ha gestito diversi cantieri in comuni di Marigliano, Volla, Brusciano ed altri, conseguendo un reale giro d’affari di decine di milioni di euro, dal 2017 al 2021, per la costruzione di nuovi edifici.

PUBBLICITÀ

C’erano anche lavoratori ‘in nero’

Nel corso dell’intervento ispettivo, sono stati individuati, inoltre, quattro lavoratori “in nero” nonché è stato accertato l’omesso versamento, da parte della società all’INPS e all’INAIL, dei contributi previdenziali e assistenziali trattenuti dagli stipendi di 15 lavoratori regolarmente assunti, per oltre mezzo milione di euro.

Gli elementi di prova raccolti e trasmessi alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola hanno permesso di richiedere e ottenere la misura cautelare patrimoniale emessa nella forma “per equivalente”. Così sono stati sottoposti a sequestro disponibilità finanziarie in capo all’indagato, quote sociali, unità immobiliari e terreni in provincia di Napoli, nonché autoveicoli, 20 mila euro in contanti e 8 orologi di marca Rolex, rinvenuti nel corso delle perquisizioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Bacoli, lido aveva l’80% di lavoratori in nero e occupava abusivamente suolo pubblico

Scoperto un lido di Bacoli che, su dieci lavoratori in servizio, ne aveva otto senza contratto. A darne notizia...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ