29.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

False residenze per i calciatori brasiliani, 6 arresti a Villaricca

PUBBLICITÀ

[nextpage title=”Arresti al Comune di Villaricca”]Stamattina la Polizia Metropolitana “Gruppo Tecnico Operativo” di Napoli ha dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Gip presso il Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha disposto l’applicazione di misure cautelari nei confronti di 6 soggetti gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere, falso in atto pubblico e corruzione.

In particolare, sono state disposte 2 misure della custodia cautelare in carcere nei confronti di soggetti titolari di società che avevano funzioni di intermediazione nel recepimento di richieste volte all’ottenimento della residenza e della concessione della cittadinanza italiana. Sono state, altresì, applicate quattro misure degli arresti domiciliari nei confronti di pubblici dipendenti del Comune di Villaricca, fra cui appartenenti all’ufficio anagrafe, nonché dipendenti della Polizia Municipale del Comune di Villaricca.

PUBBLICITÀ

[nextpage title=”Le indagini al Comune di Villaricca”]Le indagini hanno avuto origine dagli esiti di una precedente attività di monitoraggio del fenomeno svolta presso il comune di Villaricca e giovatasi delle acquisizioni investigative derivanti dai servizi di osservazione e pedinamento, nonché dall’articolata attività di intercettazione telefonica ed ambientale.

[nextpage title=”Le richieste di cittadinanza”]Tali attività investigative hanno disvelato come nel Comune di Villaricca alcuni dipendenti in servizio presso l’Ufficio Anagrafe e di Stato Civile, insieme con i titolari di due società con funzioni di intermediazione che raccoglievano, almeno sulla carta, le richieste di residenza e di concessione della cittadinanza italiana di soggetti brasiliani, provvedevano – in attuazione di un programma criminoso ben collaudato – ad alterare il regolare svolgimento delle procedure previste dalla legge per il riconoscimento della residenza nel territorio del comune di Villaricca e della cittadinanza italiana.

L’attività criminale ricostruita dalle indagini, infatti, era finalizzata a far risultare residenti cittadini brasiliani che in realtà non erano presenti nel comune di Villaricca, consentendo loro in tal modo di avanzare istanza per ottenere la cittadinanza italiana.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Riciclaggio per favorire il clan Mazzarella-D’Amico, 11 arresti

Nell’ambito dell’indagine Assedio condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino,...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ