26.3 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Fiancheggiatori dei Di Lauro, sorpresa in Appello: Flaminio non faceva più parte del clan

PUBBLICITÀ

Colpo di scena nel processo d’Appello bis nei confronti di Vincenzo Flaminio ritenuto uno dei fiancheggiatori del clan Di Lauro. Lo scorso marzo la Cassazione annullò con rinvio la sentenza a carico di Flaminio relativamente all’associazione: il ras si era visto confermare la sentenza di primo grado a otto anni di carcere ma la ‘palla’ era tornata in gioco quando Flaminio si è affidato all’avvocato Giuseppe Perfetto.

Quest’ultimo fece leva su una dichiarazione del collaboratore di giustizia Salvatore Tamburrino che dichiarò che Flaminio fino al 2013 era il gestore delle armi del clan. Successivamente l’uomo, secondo il pentito, vendette le armi di sua iniziativa venendo cacciato dal gruppo. La condotta contestata a Flaminio era considerata perdurante.

PUBBLICITÀ

Dinnanzi agli ermellini il legale dimostrò che dopo quella data Flaminio di fatto non faceva più parte del clan ottenendo un annullamento relativamente alla perduranza del clan fino al 2013. Questa mattina la Corte d’appello di Napoli (V appello) ha pienamente accolto la linea della difesa evidenziando che non vi fossero i presupposti di tale perduranza nel clan e ricalcolando la pena da otto a sei anni con un’interruzione dell’associazione dunque al 2013. In pratica Flaminio che ha già scontato gran parte della pena uscirà tra qualche mese.

LA RETE DI MARCO DI LAURO

L’inchiesta rivelò l’esistenza di una fitta rete di fiancheggiatori capaci di garantire la latitanza di Marco Di Lauro. Una rete fatta di fedelissimi capaci di portare avanti, in nome di ‘F4’, la gestione del gruppo del Terzo Mondo di Secondigliano.

In primo grado il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Napoli aveva condannato il boss dei quartieri di Napoli di Secondigliano e Scampia, Marco Di Lauro, (in continuazione con un altro reato di associazione mafiosa) a 21 anni di reclusione. Il capoclan, detenuto al carcere duro, è stato arrestato a marzo 2019 dopo oltre un decennio di latitanza. Il fratello più grande, Salvatore, detto Terremoto, fu invece condannato a 12 anni di reclusione

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ok del Governo al decreto Campi Flegrei, da 400 a 900 euro ai cittadini che lasceranno la casa

L’attuazione degli interventi di messa in sicurezza dei Campi Flegrei “sarà affidata a un commissario straordinario che sarà nominato con decreto, su mia...

Nella stessa categoria