PUBBLICITÀ
HomeCronacaFrana da un costone ad Ischia, stop alla strada per la spiaggia...

Frana da un costone ad Ischia, stop alla strada per la spiaggia dei Maronti

PUBBLICITÀ

Questa mattina, verso le 10 si è verificato uno smottamento lungo la strada che conduce alla spiaggia dei Maronti, nel comune di Barano d’Ischia.

Il movimento franoso consiste di diversi metri cubi di terriccio e massi e per precauzione le autorità hanno sospeso il transito lungo la strada e sono in corso le verifiche sulla staticità dell’intero costone su cui non insistono abitazioni.

PUBBLICITÀ

Nelle prossime ore si saprà se e quando la strada potrà essere riaperta e consentire perciò agli abitanti della zona dei Maronti di poter circolare liberamente da e per le loro abitazioni. (ANSA).

Prorogata l’allerta meteo fino alle 16 di domani su Napoli e Ischia

Permane l’allerta meteo Gialla sull’isola di Ischia. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l’avviso di allerta meteo di colore Giallo già in vigore su Ischia e sulle zone 1 e 3 della regione che comprendono Napoli, Isole, Area Vesuviana, Piana Campana, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini estendendolo anche alle zone 5, 6 e 8 (Tusciano e Alto Sele; piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento).

Si prevedono su tutta la fascia costiera della Campania almeno fino alle 16 di domani, domenica 4 dicembre, precipitazioni localmente anche intense e un conseguente rischio idrogeologico, soprattutto nei territori dove la situazione è già fortemente compromessa dalle precipitazioni degli ultimi giorni e in condizioni idrogeologiche particolarmente fragili. Sono possibili frane, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, ruscellamenti con trasporto materiali, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, esondazioni e altri scenari connessi al rischio idrogeologico.

In particolare, fino alle 16 di di oggi l’allerta meteo Gialla riguarderà solo le zone 1 e 3. Dalle 16 di oggi fino alle 16 di domani, domenica 4 dicembre, le precipitazioni, anche intense, si estenderanno all’intera fascia costiera regionale.

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di prestare massima attenzione rispetto alle criticità evidenziate e al rischio idrogeologico, ponendo in essere o mantenendo attive tutte le misure previste dalle rispettive pianificazioni comunali di protezione civile atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi a tutela dei cittadini.

Centro Funzionale e Sala Operativa seguono costantemente l’evolversi della situazione.

Si prega di prestare attenzione ai successivi avvisi della Protezione Civile, considerato il quadro meteo particolarmente instabile. ​

Questo il quadro meteo in dettaglio:

In vigore fino alle 16 di oggi: Allerta Meteo Gialla sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno; Monti Picentini).

Dalle 16 di oggi fino alle 16 di domani: Allerta Meteo Gialla sulle zone 1, 3, 5, 6, 8 (Piana Campana, Napoli, Isole Area Vesuviana; Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno; Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento​).

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ