20.5 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Fuochi e spettacoli in piazza a Capodanno: la campagna del Comune contro i botti illegali

PUBBLICITÀ

La nuova campagna del Comune contro l’uso dei fuochi pericolosi.
Per la notte del 31 dicembre l’Amministrazione Comunale rinnova l’invito alla cittadinanza ad evitare l’uso dei botti illegali che mettono a rischio l’incolumità di adulti e bambini.
Sono tanti gli eventi organizzati in città in questi giorni dell’anno ai quali sarà possibile partecipare perché la festa sia veramente all’insegna dell’allegria e senza rischi per i cittadini ed i tanti turisti che accogliamo a Napoli.
Ecco allora la nuova campagna promossa dal Comune di Napoli per salutare il nuovo anno in sicurezza e in allegria.
Festeggia con prudenza, evita i botti pericolosi e vieni a goderti gli spettacoli del Capodanno in piazza ed i fuochi pirotecnici alle ore 2:00 a Castel dell’Ovo.

Perché cani e gatti hanno paura dei botti, come proteggerli la notte di Capodanno – articolo del 27/12/22

L’inizio dell’anno è alle porte e si ripresenta il problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali che impauriscono gli animali che corrono gravi rischi: alcuni scappano dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti mentre animali più anziani o cardiopatici possono morire d’infarto.

PUBBLICITÀ

Per informare in particolare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo.

I consigli per proteggere cani e gatti

Il decalogo Oipa prevede di tenere gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi. Questi i consigli principali:

  • non lasciarli soli o in giardino (ma in casa o in un luogo protetto);
  • tenere alto il volume di radio o televisione, chiudendo le finestre e le persiane;
  • lasciare che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro vietato;
  • tenerli al guinzaglio durante le passeggiate;
  • far visitare l’animale da un veterinario comportamentalista;
  • evitare soluzioni fai da te somministrando tranquillanti;
  • organizzare una gita fuori porta per trascorrere il Capodanno in luoghi lontani dai centri urbani e dai rumori forti e improvvisi;
  • chiedere al Comune un’ordinanza contro i botti.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ