28.9 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Hombre pierde una apuesta y mata a su perro en la calle con un palo

PUBBLICITÀ

La noticia está dando la vuelta al mundo, después de volverse viral en unas pocas horas. Su perro mató a un perro con un palo, después de perder una pelea contra otro perro. El hombre, si se puede definir esto, ha golpeado repetidamente al cuatro patas, hasta matarlo, bajo los ojos asombrados de los presentes. Algunas personas trataron de detenerlo, pero todo fue en vano. Después de amenazar con matar incluso a los perros de aquellos que habían tratado de detener su furia asesina, golpeó y mató al pobre perro.

Perro asesinado con un palo

Sucedió en La Rioja en España, pero en muy poco tiempo las noticias se han vuelto mundiales, después de que las noticias y las fotos fueron publicadas miles y miles de veces por animales furiosos. Según lo recogido en la red, el hombre habría apostado fuertemente por el éxito de su perro en la pelea, perdiendo así una gran suma de dinero, lo que habría comenzado el asesinato injustificable y cobarde.

PUBBLICITÀ

 

La notizia sta facendo il giro del mondo, dopo essere diventata virale in poche ore. Un cane è statoo ucciso dal suo padrone a bastonate, dopo aver perso un combattimento contro un altro cane. L’uomo, se così può essere definito, ha colpito ripetutamente il quattrozampe, fino ad ucciderlo, sotto gli occhi esterrefatti dei presenti. Alcune persone hanno cercato di fermarlo ma è stato tutto inutile. Dopo aver minacciato di uccidere anche i cani di chi aveva provato ad arrestare la sua furia omicida, ha colpito ed ucciso il povero cane.

Cane ucciso a bastonate


E’ successo a La Rioja in Spagna, ma in pochissimo tempo la notizia è diventata di portata mondiale, dopo che la notizia e le foto sono sttate postate condivise migliaia e migliaia di volte da animalisti inferociti. Stando a quanto raccolto in rete, l’uomo avrebbe fortemente scommesso sul successo del suo cane nel combattimento, perdendo così un’ingente somma di denaro, che avrebbe dato il via all’ingiustificabile e vigliacco omicidio.

Sabato 5 e domenica 6 è di scena la 17ma edizione della Giornata degli Animali promossa da Enpa. Per l’evento organizzati 200 banchetti in tutta Italia.

Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna nelle maggiori piazze italiane uno degli appuntamenti più attesi di inizio autunno. E’ la Giornata degli Animali (GdA), evento promosso da Enpa, che per tradizione, si tiene a ridosso della festa di San Francesco e che giunge quest’anno alla diciassettesima edizione con 200 banchetti nelle principali piazze del Paese (qui gli appuntamenti della GdA), 500 volontari, decine di migliaia di sostenitori. La due giorni promossa dall’Ente Nazionale Protezione Animali si tiene nel segno del claim “Ho cura di te”, a testimoniare l’amore con cui i “trovatelli” vengono accuditi nelle strutture dell’associazione. Un impegno, questo, rinnovato quotidianamente che richiede ingenti risorse, umane e materiali.

Infatti, nel solo 2018, Enpa ha ospitato nei propri rifugi ben 31.200 animali, tra cani, gatti, esotici, selvatici. A questi si devono aggiungere altri 30mila accuditi direttamente sul territorio. Ci sono, poi, le sterilizzazioni (14mila), gli interventi chirurgici (5.100), le microchippature (10.300), le catture (22mila). Un’azione di successo, quella svolta da Enpa, che si è concretizzata – sempre nel 2018 – con ben 15.600 adozioni tra animali d’affezione, esotici e selvatici.

Le parole del presidente del Consiglio Nazionale Enpa

«Enpa è un’associazione privata: per svolgere la nostra attività, non riceviamo sovvenzioni pubbliche. Se riusciamo ad aiutare così tanti quattro zampe in difficoltà lo dobbiamo a milioni di italiani che ci supportano. E’ grazie a loro se molte volte riusciamo a svolgere un’azione vicaria rispetto alle istituzioni, troppo spesso assenti ingiustificate», spiega Marco Bravi, presidente del Consiglio Nazionale Enpa e responsabile Comunicazione e Sviluppo Iniziative, che aggiunge: «La Giornata degli Animali è anche un’occasione unica per una vera full immersion nel meraviglioso mondo degli animali, d’affezione, selvatici ed esotici, con le loro caratteristiche etologiche e il loro linguaggio».

Per conoscere tutte le piazze coinvolte nell’iniziativa è possibile cliccare su questo link. I gadget simbolo della GdA 2019 sono due portachiavi realizzati in esclusiva per Enpa dall’azienda orafa “4nove”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante rischiano il colpo da ko

Droga e racket a Scampia, gli Abbinante del Monterosa rischiano una dura stangata. Si è svolta oggi la requisitoria...

Nella stessa categoria