PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca localeIl personale va in ferie e ANM sospende le corse notturne della...

Il personale va in ferie e ANM sospende le corse notturne della Linea 1, proteste sui social

PUBBLICITÀ

Ancora uno stop per la Linea 1 della Metropolitana di Napoli. Per tutto il mese di agosto, infatti, a partire precisamente da venerdì 9 ANM sospenderà il servizio di prolungamento notturno delle corse per tutti i weekend.

Servizio che, quindi, prevede il venerdì ed il sabato l’ultima corsa da Garibaldi all’ 1.32 e da Piscinola all’1.20 di notte. Si torna indietro, dunque, sia pure per alcune settimane, al periodo nel quale la metro effettuava tutti i giorni della settimana l’ultima corsa da Piscinola alle ore 22.30 e da Garibaldi alle ore 23.02.

PUBBLICITÀ

Sospese le corse notturne della Linea 1 per tutti i weekend di agosto, a rischio anche la Funicolare

Una brutta notizia, questa, sia per i tanti turisti che in queste ultime settimane stanno affollando Napoli che per gli stessi cittadini, che hanno deciso di non partire per le vacanze restando quindi in città. Cittadini che, in massa sui social, stanno dando vita nelle ultime ore ad una vera e propria rivolta.

Fino al 31 agosto ed a partire dal 27 luglio, informa inoltre Anm, sono state chiuse le uscite della metropolitana Montecalvario (stazione Toledo), via dell’Erba (stazione Montedonzelli), via Santacroce (stazione Salvator Rosa). Alla cattiva notizia relativa alla metropolitana potrebbe peraltro aggiungersene anche un’altra, altrettanto brutta, relativa alle Funicolari. È in bilico nelle prossime settimane di agosto, infatti, pure il prolungamento notturno delle corse della funicolare centrale, che attualmente il venerdì ed il sabato effettua l’ultimo viaggio alle 2 ed il mercoledì. Il giovedì e la domenica a mezzanotte e trenta, mentre il lunedì ed il martedì interrompe il servizio alle 22.30.

“Per ora la funicolare mantiene il prolungamento — fanno sapere da Anm — ma non sappiamo fino a quando ci riusciremo”. Il motivo di questo ridimensionamento, sia pure temporaneo, del servizio è legato alle ferie estive. Evidentemente una parte molto considerevole dei dipendenti di Anm, che sono in totale circa 1.700, vuole andare in vacanza ad agosto e non si trova il sistema di ridistribuire le istanze in maniera più equilibrata anche sugli altri mesi estivi, da giugno a settembre. “Va anche considerato — sostiene l’azienda napoletana di mobilità — che ad agosto si registra comunque una riduzione della domanda di trasporto”.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.