28.3 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
PUBBLICITÀ

Immigrazione clandestina, arrestato un poliziotto a Napoli

PUBBLICITÀ

Nel meccanismo che lucrava sull’immigrazione clandestina era coinvolto anche un poliziotto che oggi è finito agli arresti domiciliari. Stamattina il Questore, Maurizio Agricola, ha fornito ulteriori dettagli nel corso della conferenza stampa tenuta alla Procura di Napoli: “La forza di polizia è sana tant’è che siamo riusciti ad individuarlo: l’agente operava con gli strumenti informatici dei Caf“.

L’agente Mario Nippolo prestava servizio al commissariato di Poggioreale. Lui aveva il compito di inserire le richieste d’ingresso dei cittadini extracomunitari al portale dello Sportello Unico per l’Immigrazione, utilizzando diverse identità digitali intestate a terze persone fornite dal capo dell’organizzazione Vincenzo Sangiovanni. 

PUBBLICITÀ

Immigrazione clandestina, il Questore di Napoli parla del poliziotto arrestato

In manette anche un appartenente alle forze dell’ordine

I promotori indagati – utilizzando identità digitali (Spid) di altri associati tra cui il poliziotto – avrebbero inoltrato complessivamente diverse migliaia di richieste di nulla osta. L’effetto finale era immediato qualora le pratiche truffaldine trattate avessero superato lo sbarramento temporale del meccanismo del Click Day. 

Dall’attività investigativa sarebbe emerso che in alcuni casi gli stranieri, per assicurarsi il buon esito della propria istanza di assunzione, erano disposti a pagare , per il tramite di intermediari loro connazionali, anch’essi ricompensati dalle organizzazioni, somme di fino a 9.000 euro, generando in tal modo un giro d’affari di svariati milioni di euro.

Il blitz nel Vesuviano

Nell’ambito di indagini coordinate e dirette da questa Procura della Repubblica – Direzione
Distrettuale Antimafia, la Polizia di Stato ha proceduto all’esecuzione di
un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, personali e reali emessa dal G.I.P. presso il
Tribunale di Napoli.

Sono 45 le persone, indagate, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere, finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina pluriaggravato, estorsione aggravata dal metodo mafioso, falso ideologico e truffa.

Tra le persone destinatarie della misura risultano anche alcuni avvocati, titolari di C.A.F. operanti nei paesi vesuviani, oltre ad esponenti del clan Fabbrocino. Sono stati, inoltre, sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari 23 soggetti, tra i quali molteplici collaboratori dei predetti professionisti nonché numerosi mediatori stranieri, ed alla misura dell’obbligo di presentazione alla P.G. undici datori di lavoro che avrebbero messo a disposizione le proprie realtà aziendali per false assunzioni di cittadini extra Ue.

Immigrazione clandestina nel Napoletano, 3 avvocati gestivano i Caf

Il sequestro milionario

Infine, è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni e rapporti assicurativi per un valore complessivo di circa due milioni di euro. L’attività svolta avrebbe evidenziato l’esistenza a San Giuseppe Vesuviano ed Ottaviano – area caratterizzata dalla presenza di una fiorente comunità di cittadini del Bangladesh – di tre distinte associazioni per delinquere, messe in piedi da altrettanti avvocati e da gestori di alcuni Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale.

Volevano lucrare su cittadini extracomunitari interessati ad entrare in Italia o a regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, sfruttando le criticità della normativa relativa alle procedure di programmazione dei flussi d’ingresso in Italia di stranieri il cosiddetto Decreti Flussi.

La camorra faceva affari sui migranti, svelato il sistema del Click Day

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Il tour estivo “Kiss Kiss Way” sbarca a Baia Domizia, sale l’attesa per il concertone

Il tour estivo "Kiss Kiss Way - We live, you play." torna in Campania. Questo fine settimana la carovana...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ