PUBBLICITÀ
HomeCronacaCronaca nazionaleInsalata in busta a rischio listeria, richiamate le confezioni di 19 marchi...

Insalata in busta a rischio listeria, richiamate le confezioni di 19 marchi in Campania

PUBBLICITÀ

Diversi lotti di insalata in busta di tipo iceberg sono stati richiamati per il rischio di contaminazione batterica. Gli avvisi riguardano 19 diversi marchi.

Insalata in busta a rischio listeria, richiamati 19 marchi “incriminati”

Si tratta di prodotti venduti in molti supermercati e l’invito ai consumatori è di “restituire il prodotto al punto vendita dove è stato acquistato”. Il ritiro è stato reso necessario a causa del rischio microbiologico dovuto alla presenza di Listeria Monocytogenes.

PUBBLICITÀ

I numeri dei lotti, prodotti dall’azienda Ortoromi Società Cooperativa Agricola, presso lo stabilimento di Bellizzi in provincia di Salerno, sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.

Questi i marchi interessati: Foglia verde Eurospin, Alifresh, Centrale del Latte, Ciro Amodio, Colline Verdi, Il Castello, Il mio Orto di Eurofresh, Latte Francia, Selex, Mi mordi, Natura è (Penny Market), Ortofresco Pulito, Ortoromi, Polenghi, Sigma, Tornese, Torre in Pietra, Tres Bon, Vivinatura.

Che cos’è la Listeriosi e come può infettare l’uomo: cosa dice l’ISS

La listeriosi, ovvero la malattia causata dal batterio listeria, si presenta in genere come gastroenterite nel giro di poche ore dall’ingestione del cibo contaminato. In alcuni rari casi può portare all’insorgenza di meningiti, encefaliti e setticemie.

Listeria monocytogenes è un batterio patogeno Gram-positivo ampiamente diffuso nell’ambiente, nel suolo, nell’acqua e nella vegetazione. “La  sua capacità di crescere e riprodursi a temperature molto variabili  (da temperature di refrigerazione sino a 45 gradi centigradi), nonché la sua capacità di tollerare ambienti salati e pH acidi lo rendono un  batterio molto resistente a varie condizioni ambientali, incluse  quelle che si hanno nella produzione e nella lavorazione degli  alimenti”, ricorda sul suo sito l’Istituto superiore di sanità.

La listeriosi può assumere diverse forme cliniche, “dalla gastroenterite  acuta febbrile più tipica delle tossinfezioni alimentari, che si manifesta nel giro di poche ore dall’ingestione (è in genere autolimitante nei soggetti sani), a quella invasiva o sistemica, che  nei casi più gravi può portare all’insorgenza di meningiti, encefaliti e gravi setticemie. Nelle forme sistemiche l’incubazione può protrarsi anche fino a 70 giorni”, conclude l’Iss.

 

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.