20.2 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Istituto Marconi, fine dell’incubo per gli studenti: firmati i contratti per le due sedi a Giugliano

PUBBLICITÀ

Sono stati firmati stamane presso la sede della Città Metropolitana di Napoli i contratti di affitto per le strutture che temporaneamente ospiteranno gli studenti dell’Istituto Marconi di Giugliano. Appena i tempi tecnici per il trasloco lo consentiranno gli studenti potranno accedere ai nuovi locali.
“Siamo soddisfatti della soluzione raggiunta che consentirà alle studentesse e agli studenti del ‘Marconi’ di Giugliano di proseguire la propria attività scolastica senza doversi spostare in altri comuni, evitando così seri problemi di spostamenti”
E’ quanto ha dichiarato Il Sindaco Metropolitano Gaetano Manfredi, annunciando stamane la Firma dei contratti di affitto che consentiranno una sistemazione idonea temporanea dell’istituto.
“L’interesse dei ragazzi, è stata fin dal primo momento il nostro unico obiettivo. Tutte le Istituzioni hanno lavorato in un’unica direzione, quella di garantire le migliori condizioni e  le minori difficoltà possibili per gli studenti le famiglie e il personale scolastico”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Consigliere Delegato alla scuola della Città metropolitana Ilaria Abagnale e dal consigliere Salvatore Pezzella che hanno seguito tutte le fasi di questa difficile problematica.
La sede storica del Marconi di via Basile (1500 studenti, 8 indirizzi di studi) era stata interdetta, nel mese di maggio 2022 per problematiche strutturali e di vulnerabilità sismica. L’edificio era risultato strutturalmente non idoneo perché non garantiva i livelli minimi di sicurezza per gli utenti.
Lo stabile è attualmente interessato da importanti lavori di riqualificazione, per oltre 5 milioni e mezzo di euro  che sanno svolti nell’ambito della programmazione PRR e che dovranno essere realizzati entro il 2026.

Le parole di Salvatore Pezzella

“Finalmente ci siamo. Stamattina in Città Metropolitana c’è stata la firma dei contratti di locazione per le due sedi invididuate ad ospitare l’istituto Marconi: villa Gallo in via Aviere Mario Pirozzi e palazzina Capasso in via Spazzilli. Erano presenti, oltre ai titolari delle due proprietà, anche la consigliera metropolitana Ilaria Abagnale con delega all’Istruzione Scolastica, il dirigente Giuseppe De Angelis e l’assistente legale dei Gallo, avv. Isabella Riccardo.
Non sono qui a festeggiare, non la ritengo una vittoria perché questi ragazzi hanno trascorso un anno veramente da dimenticare. Agli studenti e alle loro famiglie chiedo scusa per l’attesa, ma la burocrazia in questo Paese è un grande ostacolo da superare!
Nonostante non avessi io la delega in Città Metropolitana all’Edilizia scolastica, ho profuso forze ed energie per arrivare ad una soluzione e, dopo tanti intoppi ci sono riuscito.
Il mio obbiettivo dal primo giorno è stato quello di dare un’alternativa a questi ragazzi, garantire lo studio in primis ma soprattutto un futuro tranquillo! Un grazie con un forte abbraccio alla dirigente Giuseppina Nugnes che non ha mollato mai.
Oggi sono stati firmati i contratti e da domani inizieranni già i traslochi. La villa centrale è già pronta mentre l’edificio in via Spazzilli entro fine mese!”
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria