27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

La ‘Tempesta Ciaran’ si abbatte anche sulla Campania, rischio scuole chiuse con allerta arancione

PUBBLICITÀ

Tanti studenti domani avevano deciso di prolungare il Ponte del 1 e 2 novembre, assentandosi anche il venerdì prima del weekend. Il meteo potrebbe tenere tutti a casa visto che in alcune zone del Casertano e del Napoletano è prevista domani allerta meteo di grado arancione e qualche sindaco potrebbe decidere di emettere l’ordinanza. Ve ne daremo conto qualora dovesse accedere. Al momento limitiamoci alle comunicazioni ufficiali della Regione.

Le aree con allerta arancione
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e forti temporali valido a partire dalle 21 di oggi, giovedì 2 novembre, fino alle 21 di domani, venerdì 3 novembre, sull’intero territorio regionale. L’allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico, è di livello arancione sulle zone 1, 2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). L’allerta è gialla sul resto della regione. Su tutta la Campania, indipendentemente dalla zona, vige anche una allerta per venti molto forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.

PUBBLICITÀ

I temporali, anche di forte intensità, “daranno luogo ad un rischio idrogeologico diffuso e ad un rischio idraulico, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse”.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione. Si ricorda di attivare i Centri operativi comunali, di attuare tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e adottare le dovute misure di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini. Si invitano le autorità competenti a controllare altresì la corretta tenuta del verde pubblico, nonché delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Viene chiesto infine di prestare attenzione ai successivi avvisi diramati dalla Sala operativa regiona

Allerta meteo oggi, giovedì 2 novembre 2023, sull’Italia dove è in arrivo la tempesta Ciaran che investe il Nord e si sposta anche verso il Centro con pioggia e raffiche di vento a oltre 90 km/h su Mar Ligure e alto Tirreno e fino a 100 km/h sull’alto Adriatico. La perturbazione, dal Settentrione, si estenderà progressivamente verso Toscana, Lazio e Umbria nelle prime ore di venerdì 3 mentre al Nord il tempo lentamente migliorerà a partire da ovest. La Protezione civile ha diramato per oggi l’allerta rossa per alcune zone di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, arancione in sette regioni del Centro-Nord e gialla nei territori di altre 10.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ultras Roma a Napoli durante la fiaccolata per Ciro Esposito, lo striscione choc fuori al Maradona

Proprio nel giorno in cui non solo gli ultras, ma tutta la città di Napoli ricordava Ciro Esposito a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ