PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàL'estate non è finita, sorprendenti previsioni meteo da prossima settimana

L’estate non è finita, sorprendenti previsioni meteo da prossima settimana

PUBBLICITÀ

Quando tutto sembra ormai definito, il tempo ci riserva spesso delle grandi sorprese e non finisce mai di stupirci. E’ proprio una di queste situazioni che sta per accadere sul nostro Paese.
La stagione estiva è terminata ufficialmente il 31 agosto (quanto meno quella meteorologica) e l’inizio di Settembre, possiamo dirlo, non è stato dei più entusiasmanti, con precipitazioni temporalesche immediatamente nei primi due giorni del mese e con un’instabilità che non ci ha mai del tutto abbandonato. Difficile, in queste condizioni, nutrire speranze di colpi di coda climaticamente estivi, anche in considerazione di una stagione, quella appena terminata, che non ha mai convinto del tutto. Ma con il tempo, dicevamo, mai dire mai. Ed ecco infatti scattare la sorpresa.
Le prime avvisaglie di un cambiamento le stiamo già vivendo nel weekend in corso, il quale si sta comportando come una sorta di ponte tra due situazioni meteo ben distinte: gli ultimi temporali di Sabato erano legati alla coda della perturbazione che ha colpito l’Italia tra Giovedì 6 e Venerdì 7, mentre questa splendida Domenica, con il tempo che è tornato stabile praticamente ovunque, ci collegherà a doppio filo ad una fase anticiclonica, sorprendentemente calda.

E’ proprio legata al caldo la prima caratteristica della sorpresa che scarteremo definitivamente all’inizio della prossima settimana, mentre la seconda sta nella sua durata: sì, perché si tratterà di una fase stabile persistente, probabilmente superiore in lunghezza temporale a quelle vissute durante l’Estate. Insomma, un lungo periodo caldo, che giungerà in maniera un po’ anomala, sicuramente fuori tempo massimo. Ma vediamone le caratteristiche e il dettaglio.

PUBBLICITÀ

L’anticiclone sarà alimentato da aria caldissima in quota, di origine sub-sahariana, la quale invaderà totalmente l’Italia e i suoi massimi pressori si collocheranno tra l’Europa centrale e le nostre aree alpine: ecco dunque che la colonnina di mercurio si alzerà notevolmente soprattutto al Centro-Nord, anche se, a dire il vero, farà caldo su tutto il nostro Paese, tanto che sembrerà di essere tornati indietro nel tempo, al mese di Luglio, se non addirittura a quello di Agosto.
Lunedì 10 il tempo sarà già buono praticamente su quasi tutte le nostre regioni, con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso – scrive Il Meteo.it – Va segnalata, peraltro, una maggiore copertura, sul medio/basso versante tirrenico e sulle Isole maggiori e attenzione, non va esclusa del tutto la possibilità di qualche piovasco sui settori interni della Sardegna. Temperature già oltre i 30 gradi sulle grandi città del Nord.
Martedì 11 avremo un ulteriore rinforzo della pressione, con cielo si presenterà sereno o al massimo velato su tutta l’Italia e con le temperature che andranno ancora aumentando, specie sulle regioni settentrionali e su quelle centrali tirreniche.
Mercoledì 12 proseguirà senza intoppi il dominio dell’anticiclone, con tanto sole e con valori termici in ulteriore crescita; sarà il picco di questa fase calda.
Da Giovedì 13 potrebbero giungere le prime avvisaglie di un cambiamento, con qualche disturbo in particolare al Nord, a partire da Piemonte e Liguria, anche se al momento non sono previste precipitazioni. Sarà a ridosso del prossimo weekend, che le regioni settentrionali potrebbero essere protagoniste di una svolta, in attesa di quel ribaltone che i modelli ormai da qualche giorno intravedono dopo la metà del mese.
Su questo, ovviamente, continueremo ad informarvi nei nostri prossimi aggiornamenti.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ