Luisa Ranieri tra le più apprezzate attrici di Napoli, ha concluso il 2024 con grande entusiasmo. Con l’interpretazione in Parthenope di Paolo Sorrentino e in Diamanti di Ozpetek il 2024 è stato un anno di successi.
Luisa Ranieri ha iniziato la sua carriera col teatro e ha poi debuttato nel 2001 sul grande schermo, col film il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni.
La rivelazione sull’inizio della sua carriera
Luisa Ranieri recentemente ha rivelato come l’inizio della sua carriera non sia stata rosa e fiori, e ha spiegato come la sua fisicità non era facile da gestire.
“Mia madre si è separata molto presto, aveva tre figli. Io sentivo molto la responsabilità di rigare dritto, di non dare pensieri. La mia fisicità le dava ansia e io la percepivo. Per questo non ho vissuto benissimo la mia femminilità: anzi, per molto tempo mi sono protetta, non la esibivo tanto”. Ha dichiarato l’attrice, spiegando anche la sua vecchia intenzione di entrare in convento.
“Ero un po’ suora e infatti volevo anche diventarlo. Un’estate andai a un corso di preghiera e lì mi venne l’idea: due giorni dopo arrivò mia madre e mi portò via di corsa. Ho imparato ad accettare la mia femminilità e se sto vivendo il momento più fortunato della mia carriera, è proprio grazie al fatto che ora mi sento bene con me stessa”. Ad oggi la femminilità si è invece rivelata uno dei suoi punti di forza.
Luisa Ranieri si è poi sposata nel 2012 con Luca Zingaretti, e ha raccontato di come l’aiuto del compagno sia stato decisivo nel percorso: “Se, in questa fase della mia vita, la mia femminilità è matura, più rilassata, lo devo a lui. Con il suo amore, con il suo sguardo, mi ha sempre detto: ‘Va tutto bene, non devi temere, non devi dimostrare niente a nessuno'”.