21.2 C
Napoli
giovedì, Giugno 27, 2024
PUBBLICITÀ

Madonna della Pace. Il Vescovo Mons. Angelo Spinillo: “La festa della nostra amata Madre sia feconda di Bene e Pace per tutti”

PUBBLICITÀ

Intervento di Mons. Angelo Spinillo, vescovo della Diocesi di Aversa

“Carissimi amici, si apre sempre con queste, o altre simili, parole una lettera indirizzata a persone cui si vuol parlare condividendo ciò che, in particolari occasioni coinvolge la vita. Se ogni festa coinvolge la comunità che la celebra, per noi giuglianesi (mi permetto di dire “noi” giuglianesi perché, non essendolo per nascita, sento di esserlo per adozione spirituale come Vescovo e come devoto di Maria) la festa della Madonna della Pace è davvero il momento in cui ci si riconosce uniti intorno alla presenza di Colei che rappresenta la dolcezza e la verità di un’umanità che vive con amorevole dedizione al bene. Abbiamo ereditato dai nostri antenati la devozione a Maria, la Madre di Gesù, imparando a contemplarla nel momento supremo della sua grande offerta di amore a Dio ed all’umanità.

PUBBLICITÀ

Il manto prezioso che, per tradizione riveste la piccola scultura sembra nascondere alla nostra vista l’atto pietoso di Maria, della Madre che accoglie con immenso dolore, tra le sue braccia, sulle sue ginocchia, il Figlio che obbediente alla volontà di amore di Dio Padre ha offerto la sua vita per noi. In realtà quel manto, con i suoi preziosi ricami, esprime la nostra consapevolezza della grandezza di quell’atto, del momento in cui Maria partecipa con tutto il suo amore di donna e di madre all’opera di Dio, all’offerta del Figlio venuto ad aprire all’umanità una via nuova di vita, una via nuova di vita libera dalla tentazione della prepotenza, del peccato, dell’egoismo e, invece, tutta protesa a donare il bene, ad offrire fraternità, ad accogliere con carità genera la speranza di ogni fratello. Gesù, esanime sulle ginocchia della madre, non è l’immagine di uno sconfitto, ma è il segno grande della forza dell’amore offerto a donare veramente vita ai fratelli. È il segno dell’amore che porta il respiro dell’eternità del bene nelle situazioni della povera storia dell’umanità. È il segno dell’amore che non rimane abbarbicato alle ristrettezze del tempo ma si apre alla vita che non finisce, alla presenza di Dio e alla sua giustizia, alla verità del bene che non ha limiti. In questo è la pace. Sapientemente i nostri padri hanno venerato l’immagine di Maria e del suo Figlio Gesù come “Madonna della pace”.

La storia ci ha dimostrato che la pace non viene da quegli accordi con cui le parti in lotta tra loro cercano di assicurare i propri interessi. La pace viene solo da una totale dedizione al bene, da una viva adesione alla giustizia, da un generoso rispetto della vita di tutti. La pace viene dall’amore che si dona senza riserve e senza limiti di condizioni e di interessi egoistici. Maria è la regina della pace.

Il suo indicibile dolore nel partecipare al sacrificio del Figlio è la totale donazione del suo amore a Dio. Da Dio ha ricevuto amore, a Lui lo dona. Nell’offrire il suo bene, Maria è nella pace, Maria dona a noi la pace, ci chiama a vivere con lei nella pace. Perché la festa della nostra amata madre sia tanto feconda di bene e di pace per tutti, mi piace riportare le parole che il Santo Padre Francesco ha rivolto alla nostra Diocesi lo scorso 19 marzo, nel trentesimo anniversario dell’uccisione di Don Peppino Diana: “invito a rafforzare la fede e la speranza nella verità di Dio, ad accogliere la sua Paintervento del Mons. Angelo Spinillo rola e a custodire il proposito di edificare una società, finalmente purificata dalle ombre del peccato, capace di osare un avvenire di concordia e di fraternità… esorto Voi giovani, volto bello e limpido di codesta terra: non lasciatevi rubare la speranza, coltivate ideali alti e costruite un futuro diverso con mani non sporche di sangue ma di lavoro onesto, senza cedere a compromessi facili ma illusori, …per divenire, a vostra volta, artigiani di pace”. 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Spari in strada a Napoli, 17enne centrato da 3 colpi di pistola

Oggi in tarda mattina un 17enne è stato ferito a colpi d'arma da fuoco in via San Liborio, a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ