In un mondo in cui la comunicazione la fa da padrona, sempre più aziende sperimentano modi differenti di raccontare il proprio brand. Sono tantissime le tecniche che ogni giorno si utilizzano pur di diffondere la propria identità, strategie che in un modo o nell’altro portino un marchio in giro per il mondo.
Uno dei metodi più usati nel corso della storia della pubblicità è quello della stampa su magliette, un metodo utilizzato da tantissime aziende per esportare in giro il proprio messaggio. Che si tratti di un omaggio ai clienti oppure una divisa per i propri dipendenti, le t-shirt personalizzate sono di sicuro effetto e soprattutto diretto all’obiettivo.
Magliette personalizzate, per aziende e non solo
Sono tantissime le motivazioni per cui si realizzano le magliette personalizzate: tante persone le acquistano per avere un po’ di personalità, con stampe con frasi iconiche o divertenti, oppure per metterci qualche foto, mentre molte aziende le utilizzano per diffondere il proprio marchio.
Le t-shirt personalizzate sono infatti un idea regalo ottima, utile per ogni tipo di occasione e che aiuta ad affermare la propria identità: per una persona può essere un pensiero insolito che dimostra quanto ci teniate; per un’azienda invece aiuta a diffondere sempre di più le proprie idee, con le persone che portano il marchio in giro.
Come scegliere una maglietta personalizzata
Quando si sceglie una maglietta da personalizzare è fondamentale assicurarsi che il capo sia di ottima qualità, in modo che possa essere resistente. Per farlo è necessario affidarsi ad un’azienda specializzata che esegua l’operazione nel miglior modo possibile. Online è possibile trovare società che si occupano di stampa su magliette, come ad esempio Gedshop che può fare affidamento su macchinari specifici e su tessuti resistenti.
È molto importante poter avere un contatto con chi effettuerà il lavoro in modo da poter avere un prodotto il più possibile vicino alle proprie esigenze ed in modo da poter avere sempre sotto controllo ogni fase di preparazione dell’ordine.
In seguito va scelta il modello di t-shirt da utilizzare per dare il proprio messaggio, tenendo presente tutta una serie di caratteristiche. Va considerata infatti la marca, la vestibilità (per esempio per uomini e donne sarà differente) ed il colore (che dovrà adattarsi nel modo migliore al marchio ed al messaggio). Di seguito va scelta la tecnica di stampa, che può essere serigrafica oppure la stampa digitale diretta. In alcuni casi può essere una buona scelta (e molto elegante) anche il ricamo.
T-shirt personalizzate per le aziende: come usarle
Le magliette personalizzate sono molto utili per veicolare nel modo migliore il messaggio di un’azienda di qualsiasi tipo sia. È la strategia utilizzata ad esempio da moltissimi bar e società che operano in ambito food. In questo modo si può dare l’abbigliamento giusto ai propri dipendenti: può essere una strategia motivazionale, ma anche per aiutare i clienti a memorizzare il marchio, in modo che in futuro possano scegliere di ritornare in quel posto.
Anche moltissimi negozi scelgono di dare ai propri operatori delle magliette personalizzate con il logo, in modo che la clientela riesca a riconoscerli in modo veloce (con i commessi ad esempio) ed allo stesso tempo dà un senso più accogliente al luogo di lavoro.
Infine molte aziende utilizzano questo stratagemma per dare omaggi originali ai propri clienti, in modo da poter diffondere nel modo migliore il proprio marchio e la propria identità.


