PUBBLICITÀ
HomeCronacaMega assembramenti sul noto lido a Posillipo, scatta il blitz di carabinieri...

Mega assembramenti sul noto lido a Posillipo, scatta il blitz di carabinieri e guardia costiera: denunciato il titolare

PUBBLICITÀ

Il litorale di Posillipo, precisamente nella zona adiacente al palazzo Donn’Anna, è stato teatro, nella giornata di ieri, di controlli eseguiti congiuntamente dai carabinieri del comando provinciale e dalla Capitaneria di Porto.

Assembramenti sul noto lido di Posillipo, scatta il blitz di carabinieri e guardia costiera: “Bagnanti come sardine”

Oggetto delle verifiche, un noto lido della zona, tra i più frequentati e gettonati che pur di accontentare tutti i bagnanti tra lettini, ombrelloni, servizi bar e annessi, ha fatto sì che in poco più di trecento metri quadri fossero stipate quasi duecento persone. “Come sardine”, insomma.

PUBBLICITÀ

I controlli, partiti verso le 10 di ieri mattina, hanno avuto come primo obiettivo la verifica degli ambienti (rispetto delle norme igienico-sanitarie) e l’identificazione del personale per accertarsi che non ci fossero lavoratori assunti a nero, e fin qui nulla di anomalo. I problemi sono iniziati con la verifica del rispetto delle normative legate alle concessioni demaniali: al termine dei controlli, infatti, è scattata la denuncia al titolare del lido al quale viene contestata l’occupazione abusiva di suolo del demanio marittimo: la contestazione si riferisce ad una parte di spiaggia che era stata occupata da una ventina di kayak offerti a noleggio ai clienti dello stabilimento. Le canoe vengono immediatamente rimosse e trasferite in un deposito.

Alla fine degli accertamenti scattano anche due sanzioni amministrative, la prima per uso difforme della concessione demaniale marittima, la seconda per mancanza del titolo sull’esercizio del demanio stesso.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ