33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Giovani accoltellati sul campo di calcio, subito libero il nipote di Maria Licciardi

PUBBLICITÀ

Prima la confessione poi il rilascio. Gennaro Musella, nipote di Maria Licciardi, si è costituito presso la Questura a Napoli accompagnato dal proprio legale. Il giovane viene indicato come l’esecutore materiale di un accoltellamento avvenuto su un campo di calcio a Chiaiano dove una lite è ben presto degenerata. Il giovane, come anticipato da Il Roma, pur restando indagato, è stato rilasciato in nottata tornando a casa. Invece il padre, Giuseppe Musella,  fermato già nella notte poco dopo l’accaduto, è rimasto in carcere dopo la convalida del gip. Una lite iniziata in campo e poi degenerata al triplice fischio finale che ha portato al fermo di Pino ‘o nir  figlio di Maria Licciardi ‘a piccerell, ai vertici dell’Alleanza di Secondigliano. Tutto è iniziato quando il figlio di Musell ha iniziato a litigare in campo con un ragazzo di Giugliano nel corso di una gara. L’alterco è poi continuato nel post partita con Musella junior che, secondo la ricostruzione avrebbe colpito l’altro ragazzo con un coltello prelevato da uno zainetto a bordo campo. Non solo. Secondo la ricostruzione della polizia, grazie anche alla visione dei filmati di video sorveglianza, Giuseppe Musella avrebbe aiutato il figlio tenendo fermo l’altro ragazzo e agevolando così il ferimento di quest’ultimo. Nel corso dell’aggressione sono intervenuti anche i fratelli del ragazzo di Giugliano venendo anch’essi colpiti dai fendenti: sono stati portati tutti all’ospedale Cardarelli con ferite ritenute guaribili tra i dieci e i venti giorni. In meno di ventiquatto ore l’episodio sembra essersi chiuso con la ‘confessione’ di Musella Junior.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Controlli nella Terra dei Fuochi tra Napoli e Caserta, pioggia di multe e sequestri

Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ