Ospiti d’onore a Napoli dopodomani 12 dicembre: in visita il re Felipe e la regina Letizia accompagnati dal presidente Mattarella. La coppia reale di Spagna a Napoli avrà una colazione a Villa Rosebery col Capo di Stato italiano, mentre nel pomeriggio Felipe terrà al teatro San Carlo una lectio nell’ambito degli 800 anni della prestigiosa Università Federico II. In seguito, il re riceverà un dottorato di ricerca honoris causa in Scienze Sociali e Statistiche.
Il programma delle visite dei reali spagnoli a Napoli e a Roma
Ritorno al passato per la città di Napoli che ospiterà il 12 dicembre il Re Felipe VI di Borbone e sua moglie Letizia Ortiz. I reali andranno prima in visita nella città di Roma, accompagnati dal ministero degli esteri spagnolo, dove incontreranno il presidente Mattarella al Quirinale. I Reali renderanno quindi omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria. La fitta agenda dei due prevede Senato e Montecitorio, oltre a vari incontri con le rappresentanze spagnole in Italia. In seguito l’incontro con la premier Meloni a villa Doria Pamphili, poi la cena e lo spostamento a Napoli. Nella città partenopea la colazione a Villa Rosebery, residenza estiva del presidente Mattarella, e come anticipato la lectio al San Carlo con la cerimonia del dottorato honoris causa per celebrare gli 800 anni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Manfredi, un grande onore ospitare a Napoli i reali di Spagna
“Con grande onore e profonda gratitudine accogliamo l’arrivo del Re di Spagna Felipe VI e della Regina Letizia che saranno domani a Napoli. Ho fortemente auspicato che, nell’ambito della visita di Stato in Italia, i reali spagnoli potessero essere anche nella nostra città simbolo di storia, cultura e accoglienza”. Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
“Questa visita testimonia la profonda amicizia che unisce i nostri Paesi e rappresenta un’occasione straordinaria per sottolineare i legami forti tra Napoli e la Spagna, i cui popoli condividono secoli di storia, forte cooperazione e positive alleanze che hanno arricchito i nostri Paesi e contribuito a rafforzare le rispettive identità in un quadro europeo – sottolinea – Sul fronte degli scambi culturali ma anche commerciali, negli ultimi anni Napoli e la Spagna stanno rafforzando ancora di più i rapporti. Siamo quindi pronti ad accogliere Re Felipe VI e la Regina Letizia rinnovando la forza di quei legami che continuano a vivere non solo nella memoria, ma anche nel nostro presente e nel nostro futuro”.
La situazione sulla viabilità a Napoli per la visita di re Felipe e la regina Letizia
Previsto un controllo speciale del traffico nella città di Napoli il 21 dicembre in occasione della visita reale. Questo il comunicato:
1. dalle ore 00:01, fino a cessate esigenze del medesimo giorno, il divieto di fermata e di sosta con rimozione coatta in:
a) via Ferdinando Russo;
b) piazza Salvatore Di Giacomo;
c) intero perimetro del Grand Hotel Vesuvio;
d) via San Carlo;
e) via Cesario Console;
f) via Vittorio Emanuele;
g) piazza Trieste e Trento;
2. dalle ore 07:00, fino a cessate esigenze del medesimo giorno, il divieto di transito veicolare eccetto i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo, i veicoli delle forze dell’ordine, i veicoli per le emergenze ed il soccorso: in via Ferdinando Russo
3. dalle ore 12:00, fino a cessate esigenze del medesimo giorno:
a) la sospensione: a.1) del parcheggio riservato al trasporto pubblico non di linea (taxi) in via San Carlo a.2) della fermata riservata ai veicoli adibito al trasporto pubblico in servizio di linea (bus) in via San Carlo
b) il divieto di transito veicolare: b.1) in via San Carlo; b.2) nella carreggiata di piazza del Plebiscito antistante l’edificio della Prefettura;
c) il senso unico di circolazione: c.1) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Giovanni Serra a quella di via Chiaia; c.2) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di piazza Trieste e Trento; d) per i veicoli che da via Chiaia si immettono su piazza Trieste e Trento, obbligo di svolta a sinistra in direzione di via Nardones