33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Nutella Biscuits, a Napoli anche bagarini e bancarelle: spunta anche il gusto gelato

PUBBLICITÀ

Due milioni e 600 mila confezioni vendute in tre settimane. Sono i numeri dei Nutella Biscuits, i biscotti ripieni con la celebre crema spalmabile al cioccolato e nocciola. Calcolando che ogni pacchetto ne contiene 22, si raggiungono i 57 milioni di biscotti in circolazione.

Anche a Napoli spopola il fenomeno e c’è come al solito ci specula sopra attraverso attività di bagarinaggio o bancarelle. Naturalmente è più facile trovarli nei grandi supermercati visto che i grandi punti vendita ricevono maggiori scorte.

PUBBLICITÀ

Le gelaterie

In alcune gelaterie di Napoli e provincia è arrivato il gusto a Nutella biscuits.

 

Perché sono introvabili

Secondo i dati, forniti dalla società d’analisi Iri a La Repubblica, le vendite sono andate accelerando: 27 mila confezioni nella prima settimana, oltre il milione nella seconda e più di un milione e mezzo nella terza. La velocità di rotazione, cioè il tempo che passa tra l’arrivo nel punto vendita e l’acquisto da parte dei clienti è più che doppia rispetto a prodotti simili della stessa marca. In sostanza, i supermercati non riescono a ricaricare gli scaffali abbastanza in fretta. Ecco spiegato il “mistero” della loro scomparsa. Ed ecco perché c’è chi su Amazon vende la confezione a quasi 12 euro, cioè quattro volte il prezzo consigliato da Ferrero.

Le regioni più ghiotte

In poche settimane, il biscotto alla Nutella ha conquistato il 16% del mercato nella sua categoria. Nel Nord-Est è stato venduto il 16,6% delle confezioni. Centro e Sud sono sopra il 20 per cento. Ma l’area italiana più ghiotta di Nutella Biscuits è il Nord-Ovest: in Piemonte, Liguria, Lombardia e Valle d’Aosta si è concentrato il 37% degli acquisti.

Verso un incasso di 130 milioni

Calcolatrice alla mano, il fatturato prodotto dai biscotti sarebbe quindi di 8 milioni di euro. Gli obiettivi del gruppo erano ambiziosi: si puntava a incassare 80 milioni in un anno. Traguardo raggiungibile anche in caso di rallentamento. Se mantenesse i ritmi attuali, infatti, il fatturato supererebbe i 130 milioni.

Nutella Biscuits introvabili a Napoli e provincia, ma il piccolo Lucio li boccia: “Prezzo alto e gusto banale”

l nuovo nato in casa Nutella

Sottolineano alla Ferrero, coniuga la croccantezza e friabilità tipiche dei frollini al gusto e alla consistenza della Nutella, che rappresenta il 40% del prodotto. L’impasto è fatto con ingredienti selezionati, quali la farina di frumento e lo zucchero di canna. I Nutella Biscuits sono prodotti nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, dove Ferrero ha investito oltre 120 milioni di euro per una linea produttiva ad hoc. I nuovi biscotti sono stati lanciati ad aprile in Francia e l’obiettivo di Ferrero è commercializzarli in tutto il mercato europeo. In Italia il pubblico potrà assaggiarli in anteprima fino al 31 ottobre a Casa Nutella, allestita in piazza Gae Aulenti a Milano, e poi esprimere il proprio gradimento.

A parlare dei biscotti più cercati del momento è stato Lucio Vario, alias il piccolo Lucio a Radio Marte: “A me non fanno impazzire, la vedo una banalità. Anche il prezzo è un po’ alto. Se ne poteva fare a meno, si poteva fare qualcosa di meglio”, ha detto a Radio Marte. “Il voto è 5”. 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Case danneggiate dalle scosse ai Campi Flegrei, c’è la deroga per il pagamento per la messa in sicurezza

La giunta comunale ha approvato una proposta di delibera che introduce una deroga al pagamento anticipato del canone di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ