sabato, Luglio 26, 2025
HomeCronacaOltre 100 scosse in 18 ore nei Campi flegrei, la paura: "Non...

Oltre 100 scosse in 18 ore nei Campi flegrei, la paura: “Non possiamo continuare così”

Uno sciame sismico di oltre cento scosse in 18 ore nei Campi Flegrei.

Nessun danno a persone o cose.

La scossa con magnitudo più forte, 2.8, si è registrata stanotte alle 2.29 preceduta da un’altra di 2.1 alle 2,16.

La terra trema senza sosta da quasi 24 ore a Campli Flegrei, in provincia di Napoli. La prima scossa di questo nuovo sciame sismico è avvenuta alle 15.42 di sabato 17 agosto.

L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha rilevato in via preliminare 100 terremoti, con magnitudo massima 2.8 registrata alle 2.29 con epicentro sul lungomare di via Napoli, nel comune di Pozzuoli, a una profondità inferiore al chilometro.

L’Osservatorio Vesuviano, sede napoletana dell’Ingv, ha rilevato in via preliminare 100 terremoti, con magnitudo massima 2.8 registrata alle 2.29 di stanotte con epicentro sul lungomare di via Napoli, nel comune di Pozzuoli, a una profondità inferiore al chilometro. Al momento non si segnalano danni a persone o a cose.

Tremano i Campi Flegrei, sussultano senza soluzione di continuità, mettono in ansia le persone che non sanno più cosa fare, come reagire. Sono state 109 in poco più di 24 ore le scosse registrate dalle strumentazioni dell’Osservatorio Vesuviano che ha dichiarato concluso lo sciame sismico nel primo pomeriggio di ieri. Ventiquattro ore durante le quali anche i più tenaci abitanti dei Campi Flegrei hanno avuto momenti di preoccupazione. C’è chi è sceso in strada, chi ha preferito allontanarsi da Pozzuoli in attesa della conclusione delle scosse, chi s’è attaccato ai social comunicando, in tempo reale, ogni sussulto del suolo, una situazione al limite della sopportazione.

Antonio Mangione
Antonio Mangionehttp://www.internapoli.it
Giornalista pubblicita iscritto dalll'ottobre 2010 all'albo dei Pubblicisti, ho iniziato questo lavoro nel 2008 scrivendo con testate locali come AbbiAbbè e InterNapoli.it. Poi sono stato corrispondente e redattore per 4 anni per il quotidiano Cronache di Napoli dove mi sono occupato di cronaca, attualità e politica fino al 2014. Poi ho collaborato con testate sportive come PerSempreNapoli.it e diverse testate televisive. Dal 2014 sono caporedattore della testata giornalistica InterNapoli.it e collaboro con il quotidiano Il Roma