Al cosiddetto fenomeno dell’esterovestizione dei veicoli è dedicato un ampio servizio di Mondoauto, la rivista dell’Automobile Club Napoli diretta da Antonio Coppola. Il quale focalizza l’attenzione sul lavoro svolto sul tema dalla Commissione giuridica del sodalizio partenopeo, presieduta dal procuratore generale di Napoli Luigi Riello, le cui proposte conclusive sono state sottoposte al vaglio del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Al riguardo, il ministro ha assicurato la possibilità di far accedere anche le polizie municipali ai dati necessari del Ced-Sdi, il sistema informatico interforze.
Caccia alle targhe straniere a Napoli, scattano i controlli della Movida – articolo precedente
Caccia alle targhe straniere a Napoli, scattano i controlli della Movida. L’Unità Operativa Stella ha operato nella zona di Piazza Carlo III e in via Duomo-Foria, conducendo 14 verifiche su veicoli circolanti, di cui 5 con targa estera. Hanno individuato due veicoli privi della copertura assicurativa e li hanno sottoposti a sequestro. Inoltre, al fine di tutelare i consumatori e garantire la sicurezza alimentare, sono state effettuati controlli sulla temperatura degli alimenti trasportati dai veicoli adibiti al trasporto merci. Intensificati in queste ore i controlli da parte della Polizia Locale di Napoli.
È emerso che uno dei conducenti non rispettava le fasce di temperatura previste dalla normativa vigente, procedendo alla relativa sanzione. L’unità Operativa Vomero ha svolto ulteriori attività di controllo elevando 56 verbali non contestati e 3 verbali contestati agli interessati. Effettuate inoltre 3 verifiche di polizia amministrativa presso esercizi commerciali non riscontrando alcuna irregolarità.
Controlli “movida”.
Ieri sera, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato controlli a Chiaia e al Vomero.
Nel corso dell’attività i poliziotti del Commissariato San Ferdinando nelle vie Riviera di Chiaia e Partenope, nelle piazze Vittoria, Amendola, dei Martiri e San Pasquale a Chiaia hanno identificato 74 persone, di cui 4 con precedenti di polizia, e controllato 22 veicoli.
Inoltre, gli agenti al Vomero hanno identificato 21 persone, di cui 3 con precedenti di polizia, e controllato 9 veicoli.