PUBBLICITÀ
HomeCronacaOperazione alla gamba, cresce la speranza per Luigi. "L'intervento si farà''

Operazione alla gamba, cresce la speranza per Luigi. “L’intervento si farà”

PUBBLICITÀ

Cresce la speranza per Luigi, il bambino di 7 anni costretto a camminare con una protesi alla gamba destra a causa di una pseudoartrosi tibiale, di poter un giorno camminare come tutti gli altri. Aggiornando la situazione Maria Morra, la mamma del piccolo che aveva lanciato anche attraverso InterNapoli un appello affinchè ci fossero donazioni sul sito Gofundme, infatti afferma: «Abbiamo effettuato una video chiamata via zoom con il dottore (Dror Paley ndr.), il quale ci ha spiegato la tutta la procedura dell’intervento e ci ha rassicurati dicendoci che l’intervento riuscirà». La cifra da raggiungere per consentire a Luigi di sottoporsi ad un intervento chirurgico in Polonia, dove il dottor Paley, residente in Florida, in alcuni frangenti dell’anno si reca per operare, è di 98.000 dollari pari circa a 87.000 euro. Grazie alla diffusione mediatica della storia, le donazioni hanno superato quota 61.000 euro (https://www.gofundme.com/f/7788a-aiutiamo-luigi?attribution_id=sl:9a4e27b1-9119-4ca2-947e-34ae235a06c2&utm_campaign=natman_sharesheet_dash&utm_medium=customer&utm_source=native_options questo il link dove donare). Ma non basta ancora e per tale motivo la campagna di sensibilizzazione va avanti.

Il percorso da intraprendere

Maria Morra spiega quello che sarà presumibilmente il percorso futuro che porterà alla calcificazione dell’arto di Luigi e finalmente a una vita serena. La partenza per la Polonia è prevista per la prima settimana di novembre. «Bisognerà stare in Polonia per 3 settimane. Dopo l’operazione, Luigi porterà il gesso per un mese e mezzo. Dopodichè indosserà un tutore». 

PUBBLICITÀ

Successivamente è previsto che il piccolo subisca un altro intervento per cambiare un chiodo endomidollare. Da lì il piccolo Luigi dovrà pazientare portando ancora per un periodo un tutore, prologo alla definitiva soluzione della problematica e il pieno ritorno al sorriso.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.