I parcheggiatori non chiedono sempre la stessa cifra a Napoli: gli abusivi, infatti, applicano tariffe differenti da quartiere a quartiere. L’analisi di questo fenomeno criminale è emersa nuovamente dall’indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia contro la mala di Chiaia. Nel quartiere della Napoli bene, infatti, ci sono numerosi baretti, ristoranti e locali che, nel fine settimana, fanno pulsare il cuore della movida.
Uno dei maggiori business della camorra è proprio quello legato agli incassi derivanti dalla gestione dei parcheggiatori abusivi. In particolare, ci sono zone in cui il fenomeno ha un’incidenza maggiore: è il caso del lungomare, nei pressi della Torretta, roccaforte del clan Frizziero.
Parcheggi abusivi: le differenti tariffe nei quartieri di Napoli
Il controllo dei parcheggi è un chiaro strumento attraverso cui la criminalità organizzata estende il proprio dominio sul territorio. Spesso i clan selezionano le numerose persone disposte a prestarsi a questo lavoro, e in cambio i prescelti diventano le sentinelle dei gruppi criminali nel quartiere.
Le zone di parcheggio rappresentano una fonte di guadagno particolarmente redditizia per i clan. Numerosi quartieri partenopei sono stati infatti oggetto di indagini da parte delle forze dell’ordine. Un automobilista può arrivare a pagare fino a 10 euro per parcheggiare nelle zone di Chiaia, Posillipo, Bagnoli o Fuorigrotta, mentre nei quartieri più economici come Pianura, Ponticelli o Secondigliano le cifre richieste arrivano a 2 euro.
Le “mode” seguite dai parcheggiatori abusivi
I parcheggiatori si adattano soprattutto alla movida e agli eventi della città, adeguando di volta in volta le tariffe al trend del momento. I prezzi, tuttavia, non cambiano nemmeno a fronte dell’inflazione: gli abusivi chiedono tariffe fisse e quotidiane — 5 euro per gli scooter e 10 per le auto.
In alcuni casi esiste persino una tassa extra, ad esempio se si desidera farsi fotografare sulla terrazza di Posillipo. Questa industria tiene conto anche dell’importanza dell’evento: in occasione dei concerti allo stadio Maradona, l’odiosa quota può cambiare a seconda del cantante del momento o della partita in programma.
Napoli sempre più invasa dai parcheggiatori abusivi, almeno due denunce al giorno da inizio anno
Napoli sempre più invasa dai parcheggiatori abusivi, almeno due denunce al giorno da inizio anno