Il periodo natalizio è anche il momento giusto per gustarsi la tradizionale minestra maritata; da sempre però ci si interroga su quale sia il giorno giusto per mangiarla: Natale o Santo Stefano.
A Napoli ed in provincia su questo tema c’è una grande spaccatura. Molti, avendola ribattezzata minestra di Natale, amano servirla per il pranzo del 25 dicembre.
In tal caso occorre assolutamente
prepararla la sera prima quindi la Vigilia, in modo che si insaporisca per bene e si possa gustare al meglio il giorno successivo.
Non sono pochi però quelli optano per il giorno di Santo Stefano, con l’idea di “disintossicarsi” dalle fatiche alimentari dei giorni di festa appena trascorsi.
La minestra maritata non è certo il piatto dietetico per eccellenza visto che si tratta di un insieme di verdure (borragine, cicoria, scarola piccola) cotte in un condimento di gallina ruspante abbinata a i quadrucci, tortelli o pasta fresca all’uovo o semplicemente servita con pezzi di pane bagnati nel brodo.