PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàCucinaPienone per la sagra dei Funghi a Cusano Mutri, molti visitatori costretti...

Pienone per la sagra dei Funghi a Cusano Mutri, molti visitatori costretti ad andare via

PUBBLICITÀ

Nonostante fosse già una delle sagre cardine di questo autunno-inverno, quella dei Funghi di Cusano Mutri ha ricevuto una grandissima affluenza battendo ogni precedente record. L’indiziato numero uno di questo aumento è l’ormai comunissimo social di TikTok che ha reso famosa la sagra anche per le persone meno esperte. 

La sagra di Cusano Mutri: evento record o solo un caso mediatico?

La grande fama della sagra è attestata ormai da diversi anni ma mai nessuno aveva visto numeri simili. Buon parte della moltitudine che ha riempito le vie del borgo in questi fine settimana, è venuta a conoscenza della sagra grazie a TikTok. Il  giovane social è da diversi anni un canale di informazione e sponsorizzazione fantastico grazie al quale molti organizzatori  approfittano dell’evento per attirare quanta più gente possibile. Oltre ai commercianti, anche gli Influencer però puntano molto sulle sagre per portare nuovi contenuti inediti ai loro followers sempre più numerosi.

PUBBLICITÀ

Le informazioni sulla sagra 

La grande affluenza ha reso impraticabile l’accesso al borgo che nei weekend non ha più respiro. La sagra che va avanti tutti i giorni, è iniziata il 19 settembre e terminerà domenica 13 ottobre. Anche gli orari dei vari stand hanno dovuto ricevere delle modifiche per via della numerosissima folla. Le bancarelle sono aperte tutti i giorni dalle ore 11 fino alle ore 19, fanno eccezione sabato e domenica dove la chiusura è posticipata alle 24.  Da alcuni anni è stato messo a disposizione un servizio navetta che permette di parcheggiare fuori la cittadina e di godersi senza il tumulto del traffico urbano la bellezza del paesaggio del Beneventano. Negli altri mesi dell’anno è però sempre possibile ammirarne la meravigliosa natura,  magari con meno stress e con meno gente attorno. 

PUBBLICITÀ