33.4 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Polemica per il pino abbattuto al Vomero: il Comune risponde alle proteste

PUBBLICITÀ

Si abbatte un albero sano. Meraviglioso. Che la natura ha reso così avendo bisogno di decenni, ma che si uccide in un attimo“. A dare il via alla polemica è stato lo scrittore Maurizio de Giovanni. Il suo messaggio sui social, riguardante un pino abbattuto stamattina al Vomero, si è rapidamente diffuso online. “Il motivo? E chi lo sa – ha proseguito l’autore dei Bastardi di Pizzofalcone – Qualcuno che si sentiva minacciato. O che magari voleva vedere meglio il panorama. Forse in città non c’era niente di più urgente da fare. O forse si aspettava il momento in cui c’era meno gente per fare domande. A volte veramente passa la voglia di combattere“.

Nel frattempo alcuni cittadini del Comitato San Martino si erano già mobilitati per protestare contro l’abbattimento, affrontati dalla polizia.

PUBBLICITÀ

A de Giovanni ha fatto eco dopo poco la consigliera regionale Marì Muscarà, particolarmente critica con l’amministrazione Manfredi. “Oggi si sono presentati sul posto operai muniti di attrezzi e camion-ragno, in possesso di un nulla osta rilasciato il 18 marzo 2024, basato su una perizia agronomica di parte“. Secondo Muscarà “la decisione di abbattere l’albero sembra essere dettata da motivazioni che privilegiano la visibilità panoramica a discapito del valore ambientale e del patrimonio verde della nostra città“. “Agiscono – ha concluso l’ex Cinquestelle – sempre in piena estate, indisturbati a causa della distrazione giustificata di cittadini in vacanza dopo un anno di lavoro. Vergogna!“.

La risposta del Comune è arrivata. In sostanza Palazzo San Giacomo sostiene che l’albero, la cui richiesta d’abbattimento è arrivata dai residenti del parco Pastore, è effettivamente risultato pericoloso. L’assessorato al Verde sottolinea che non c’era necessità di autorizzazione paesaggistica, e che adesso saranno i residenti a sostituire l’albero con un equivalente “adulto della stessa specie o di specie autoctona”.

In seguito alla presentazione di un’apposita istanza, il Servizio Verde Pubblico ha esaminato la richiesta di procedere all’abbattimento, con sostituzione, di un Pino domestico (Pinus pinea) radicato nelle aree di pertinenza del parco ‘’Pastore’’ in via G. Santacroce, 25. La richiesta è esonerata dall’obbligo di autorizzazione paesaggistica così come previsto dal D.P.R. n. 31/17. Il Servizio Verde Pubblico ha esaminato la relazione agronomica allegata alla richiesta, contenente un’analisi visiva della stabilità delle alberature con metodologia VTA (Visual Tree Assessment) ed un approfondimento strumentale con valutazione dinamica della tenuta radicale mediante l’utilizzo dello strumento Dynaroot e, in considerazione delle risultanze di tali valutazioni, preso atto delle condizioni del Pino domestico e dei rischi correlati, ha rilasciato il nulla osta all’abbattimento del Pino domestico in esame“.

Il richiedente – conclude l’amministrazione comunale – si occuperà di sostituire il Pino domestico con albero adulto della stessa specie o di specie autoctona contestualmente all’abbattimento o in tempi idonei, così come previsto dalla normativa di settore, in base alle condizioni climatiche“.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

FKK Club in Germania: relax, sauna e bellezza nei templi del piacere tedeschi

In Germania, il concetto di FKK club è parte integrante di una cultura che unisce benessere, libertà e sensualità....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ