PUBBLICITÀ
HomeSalutePrelievo multiorgano all'ospedale di Giugliano, salvate 3 vite

Prelievo multiorgano all’ospedale di Giugliano, salvate 3 vite

PUBBLICITÀ

Un atto di straordinaria umanità ha illuminato l’ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania, appartenente all’ASL Napoli 2 Nord, dove è stato effettuato un delicato e cruciale prelievo multiorgano. Gli organi, donati da un uomo di 50 anni deceduto a causa di un’emorragia cerebrale, sono stati destinati a salvare diverse vite in diverse città italiane.

L’intervento è stato possibile grazie a una scrupolosa valutazione della morte cerebrale, nel pieno rispetto delie procedure previste dalla normativa vigente. Successivamente, il coordinamento con i centri trapianti nazionali ha reso possibile la rapida distribuzione
degli organi.

PUBBLICITÀ

Il cuore è stato inviato all’ospedale San Camillo Forlanini di Roma. Il fegato è stato trasferito al Cardarelli di Napoli. I reni sono stati destinati al Ruggì di Salerno.

Una catena di solidarietà che ha permesso di dare una nuova speranza a pazienti in lista d’attesa per un trapianto. Le parole della direttrice generale: “Un impegno costante
per la donazione” ha dichiarato Monica Vanni, direttrice generale dell’ASL Napoli 2 Nord, sottolineando la valenza umana e sanitaria dell’operazione.

L’episodio, oltre a rappresentare un traguardo clinico di grande rilievo, riporta al centro del dibattito l’importanza della sensibilizzazione dei cittadini sulla donazione di organi.
In Italia, ogni anno, centinaia di persone attendono un trapianto come unica possibilità di cura. Il caso di Giugliano dimostra come la solidarietà di una famiglia, unita alla prontezza delle strutture sanitarie, possa trasformare un momento di dolore in un atto di vita.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ