17.1 C
Napoli
sabato, Aprile 19, 2025
PUBBLICITÀ

Presa in giro dai malviventi a Caivano: “Ti abbiamo fatto la truffa”

PUBBLICITÀ

Non gli è bastato truffare un’anziana, ma l’hanno anche presa in giro. Nell’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip del Tribunale di Napoli Nord, che ha colpito i malviventi c’è anche questo crudo dettaglio. Nel settembre del 2024 un’anziana è andata a denunciare la truffa subita alla stazione dei carabinieri di Caivano.

La 68enne ha raccontato di aver subito un vero e proprio bombardamento di frasi, mirate a disorientarla e a sottrarla alla sua lucidità, tanto da ritrovarsi convinta della legittimità delle richieste avanzate dei truffatori.

PUBBLICITÀ

La condotta degli assalitori, caratterizzata da un abuso psicologico, ha indotto all’anziana uno stato di confusione e smarrimento al punto di farla “andare nel pallone“. Per questo episodio sono stati indagati i due centralinisti Giuseppe Esposito e Antonio Giordano, invece, il trasfertista non è stato identificato.

“Ti abbiamo fatto la truffa”

Alla violenza psicologica si è aggiunto un altro atto dispregio avvenuto dopo la truffa, infatti, l’anziana vittima ha dichiarato di aver ricevuto una chiamata telefonica da parte dei truffatori. Proprio durante la conversazione, con tono beffardo e irriverente, alla vittima veniva detto: “Ti abbiamo fatto la truffa!”, tutto veniva accompagnato dalle risate di derisione da parte dei truffatori.

Dunque secondo gli inquirenti della Procura di Napoli Nord, i truffatori hanno costretto la 68enne a farsi a consegnare 500 euro in contanti, 2 vassoi d’argento, un vaso d’argento, 12 forchettine e 24 cucchiai d argento, orecchini anelli e collare d’oro dal valore di 2500 euro nonché la carta bancomat comprensiva dei pin.

Truffe agli anziani, la base era a Giugliano: uno degli arrestati ha comprato una pizzeria a Napoli con i soldi dei raggiri

Dodici arresti contro la banda di truffatori

I Carabinieri della Compagnia di Caivano hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, a carico di quindici persone tutte residenti a Nord di Napoli (di cui 8 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 3 alla misura dell’obbligo di dimora). Le indagini, dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e condotte dai Carabinieri della Compagnia di Caivano, hanno permesso di raccogliere diversi elementi indiziari nei confronti degli arrestati, in ordine alla commissione dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di rapine, estorsioni e truffe ai danni di anziani.

In particolare, gli indagati avrebbero commesso molteplici truffe durante il 2024 in danno di anziani in tutta Italia e nell’area a Nord di Napoli. Le investigazioni, svolte grazie anche all’ausilio di attività intercettive e telematiche, nonché attraverso la visualizzazione e l’analisi delle immagini estrapolate da sistemi di videosorveglianza, hanno consentito.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tappa alla funivia del Faito durante la via Crucis: l’arcivescovo depone i fiori

Un gesto silenzioso ma carico di significato quello compiuto ieri sera dall’arcivescovo di Sorrento-Castellammare, Francesco Alfano, che ha deposto...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ