Non si fermano le attività della Polizia Municipale di Qualiano, che continua a operare senza sosta anche nei mesi estivi, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità sul territorio. Coordinati dal comandante Gaetano Cerasuolo, gli agenti stanno presidiando costantemente la città, intervenendo in situazioni di emergenza e conducendo controlli capillari.
In questi giorni, particolare attenzione è rivolta alla prevenzione degli incendi boschivi e dei roghi nei fondi agricoli abbandonati, fenomeni che si ripresentano con il caldo torrido di luglio. In diverse circostanze, i vigili urbani hanno affiancato i Vigili del Fuoco nelle operazioni di spegnimento, dimostrando efficienza e spirito di servizio.
Proseguono inoltre le attività nell’ambito del piano interforze della “Terra dei Fuochi”, promosso dalla Prefettura di Napoli. Durante un controllo mirato, due uomini – uno italiano e uno di nazionalità rumena – sono stati sorpresi mentre trasportavano rifiuti senza le necessarie autorizzazioni. Il mezzo utilizzato, carico di materiali di varia natura, è stato sequestrato e i due soggetti denunciati.
Presente sul campo anche il sindaco Raffaele De Leonardis, che ha effettuato sopralluoghi nelle aree interessate da incendi e roghi, esprimendo solidarietà agli operatori e garantendo l’impegno costante dell’amministrazione comunale.
Nel fine settimana, in seguito a uno scippo avvenuto in città, sono stati intensificati i controlli in collaborazione con i Carabinieri della stazione locale. Le verifiche hanno portato a numerose sanzioni per veicoli privi di assicurazione o revisione, a tutela della sicurezza stradale.
Controlli mirati sono stati effettuati anche nelle zone più frequentate da pedoni, disabili e ciclisti, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Il piano di vigilanza proseguirà anche nei prossimi giorni, con un’attenzione particolare alle settimane centrali dell’estate, quando la città tende a svuotarsi e aumentano i rischi legati ad abbandoni e illeciti ambientali.