PUBBLICITÀ
HomeCronacaRapine a mano armata tra Secondigliano e Giugliano: arrestati i 13 della...

Rapine a mano armata tra Secondigliano e Giugliano: arrestati i 13 della banda

PUBBLICITÀ

Rapine a mano armata tra Secondigliano e Giugliano: arrestati i 13 della banda.  Stamattina i Carabinieri della Compagnia di Casoria e della Stazione di Casavatore eseguivano un’ordinanza cautelare emessa del G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di 13 persone, tre delle quali destinatarie della custodia cautelare in carcere perché gravemente indiziate dei reati di rapina aggravata, lesioni personali gravi, detenzione e porto illegale in luogo pubblico di armi comuni da sparo. Inoltre altre 10 persone indagate sono ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di favoreggiamento personale ed indebito utilizzo di dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti.

LE RAPINE DELLA BANDA DI RAPINATORI A SECONDIGLIANO, GIUGLIANO E CASAVATORE

In particolare, le indagini dirette dalla Procura di Napoli Nord, sulla scorta delle denunce presentate dalle vittime, consentivano di identificare gli autori di quattro rapine.

PUBBLICITÀ
  • Due rapine consumate a Casavatore e a Secondigliano in danno di 2 motociclisti. Infatti venivano sottratti i loro scooter sotto la minaccia di una pistola.
  • Una tentata rapina commessa a Giugliano ai danni del conducente di un’autovettura che riportava gravi lesioni in seguito all’esplosione di un colpo di pistola al gluteo.
  • Tentata rapina commessa a Casavatore ai danni del conducente di uno scooter che riportava, anch’egli, lesioni gravi in seguito all’esplosione di un colpo di pistola alla gamba.

Il motociclo utilizzato per la prima rapina, commessa a Casavatore, veniva fornito ai rapinatori da un altro soggetto resosi responsabile del reato di favoreggiamento, rendendo false dichiarazioni alla polizia giudiziaria.

INCASTRATI DALLE TELECAMERE DI SORVEGLIANZA

Le investigazioni sulle rapine a Giugliano, Secondigliano e Casavatore, nel dettaglio, sono state condotte con l’ausilio delle immagini delle telecamere di sorveglianza, acquisite per ciascuno dei fatti criminosi, nonché con ispezioni, perquisizioni locali e personali, sequestri probatori, indagini balistiche sui bossoli rivenuti sulla scena del delitto, accertamenti informatici su un telefono cellulare in uso ad uno degli indagati, localizzazioni con celle di telefonia mobile, tabulati ed intercettazioni telefoniche che hanno consentito altresì di identificare nove detenuti, di cui otto presso la Casa circondariale di Napoli “Salvia Poggioreale” ed uno presso la Casa di reclusione di massima sicurezza di  Carinola, che facevano uso di telefoni cellulari per comunicare all’esterno del carcere con parenti, familiari e conoscenti.

IL VIDEO DEI COLPI

I NOMI DEGLI ARRESTATI

1. ACCARINO VINCENZO, NATO A NAPOLI IL 18.01.2000.

2. ALOE GIANLUCA, NATO A NAPOLI IL 04.09.1987.

3. AVAGNANO VINCENZO, NATO A NAPOLI IL 21.10.1995, IN ATTO AGLI ARRESTI DOMICILIARI IN OTTAVIANO (NA)

4. COSTA PASQUALE, NATO A NAPOLI IL 23.01.1976.

5. ENGHEBEN GIULIO, NATO A NAPOLI IL 11.12.1998, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI NAPOLI POGGIOREALE PER ALTRA CAUSA;

6. ENGHEBEN IVAN, NATO A NAPOLI IL 01.08.1995, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA DI RECLUSIONE DI CARINOLA (CE) PER ALTRA CAUSA.

7. GRANILLO GIUSEPPE, NATO NAPOLI IL 31.03.1965, IN ATTO DETENUTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI NAPOLI POGGIOREALE PER ALTRA CAUSA.

8. MANCINI PAOLO, NATO A NAPOLI IL 27.07.1998.

9. INOLTRE C’E’ ANCHE IL NAPOLETANO PALMA ROSARIO, NATO IL 05.05.1977, IN ATTO DETENUTO DOMICILIARE IN NAPOLI.

10. RUSCIANO STEFANO, NATO A NAPOLI IL 04.09.1988, RESIDENTE IN MUGNANO.

11. SACCHETTINO SIMONE, NATO A NAPOLI IL 22.01.1994.

12. VINCIGUERRA GIOVANNI, NATO A NAPOLI IL 10.05.2000, IN ATTO DETENUTO DOMICILIARE IN NAPOLI.

13. VITALE SALVATORE, NATO A NAPOLI IL 23.08.1997, IN ATTO RISTRETTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI NAPOLI POGGIOREALE PER ALTRA CAUSA.

PUBBLICITÀ
Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ