32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Reddito di cittadinanza, stop alle nuove domande: c’è la data

PUBBLICITÀ

Il Reddito di cittadinanza non esisterà più dal 1° gennaio 2024, quando verrà sostituito dal cosiddetto Assegno di inclusione: dal prossimo anno, quindi, non sarà più possibile presentare domanda per Rdc o Pdc.

Ma di fatto lo stop alle domande dovrebbe arrivare con qualche giorno di anticipo: ricordiamo, infatti, che il decreto n. 4 del 2019, convertito dalla legge n. 26 del 2019, stabilisce che il Reddito di cittadinanza decorre dal mese successivo a quello in cui viene fatta domanda.

PUBBLICITÀ

Per questo motivo sembra logico pensare che il termine ultimo per presentare domanda sarà il 30 novembre 2023, così da poter beneficiare del Reddito di cittadinanza per almeno una mensilità (quella di dicembre appunto).

A gennaio 2024, infatti, non dovrebbe esserci alcun pagamento di Reddito di cittadinanza: d’altronde, come spiegato nell’articolo 13 – recante “Disposizioni transitorie, finali e finanziarie” – del decreto n. 48 del 2023 (il cosiddetto decreto Lavoro), “i percettori del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza […] mantengono il relativo beneficio sino alla sua naturale scadenza e comunque non oltre il 31 dicembre 2023”, lasciando intendere dunque che non ci saranno altre ricariche oltre questo termine.

Quindi, anche se la procedura per la domanda di Reddito di cittadinanza dovesse essere ancora online dopo il termine del 30 novembre, chi ne presenta richiesta dovrà comunque mettere in conto che questa potrebbe essere respinta.

Ovviamente utilizziamo il condizionale perché una conferma ufficiale da parte dell’Inps non è ancora arrivata e probabilmente ci sarà solamente a ridosso delle suddette date. È possibile, dunque, che ci siano sorprese ma per il momento tutti i segnali sembrano portare al 30 novembre come ultimo giorno utile per la richiesta di Reddito di cittadinanza.

Reddito di cittadinanza scaduto, chi può ancora chiedere il rinnovo?

Potrebbe succedere che nel 2023 scatti il termine dei 18 mesi oltre i quali scatta la decadenza del Reddito di cittadinanza. In tal caso la normativa riconosce al nucleo percettore la possibilità di presentare una richiesta di rinnovo, ma solo dal mese successivo a quello in cui c’è stato il pagamento della diciottesima mensilità.

Il rinnovo è ancora possibile nel 2023, ma vale quanto detto sopra: saranno ammesse solamente le richieste arrivate entro il 30 novembre prossimo. Quindi, chi prende la diciottesima e ultima mensilità a ottobre 2023 avrà la possibilità di richiedere un ulteriore mese di Rdc: la domanda di rinnovo potrà essere presentata già nei primi giorni di novembre così che a dicembre possa scattare la prima ricarica del nuovo corso, ma comunque l’ultima visto l’addio al Reddito dopo il 31 dicembre 2022.

Niente da fare, quindi, per coloro a cui la diciottesima mensilità scatta a novembre: la richiesta di rinnovo, infatti, potrà essere presentata non prima di dicembre e visto quanto detto sopra è inutile farlo visto che in ogni caso non ci saranno pagamenti di Reddito di cittadinanza dopo il 1° gennaio 2024.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Picchia la moglie con il braccio ingessato, la figlia filma tutto e lo fa arrestare

Dopo l'ennesima aggressione da parte del marito, denunciata il 23 giugno, aveva deciso di allontanarsi dall'abitazione coniugale andando a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ