Di fronte al mare di follower che ogni giorno la seguono con affetto, tra balletti e battute spontanee, Rita De Crescenzo si racconta senza filtri. “Sono vera“, dice. Ed è forse proprio questa autenticità a spiegare il fenomeno social che l’ha resa una delle creator più seguite in Italia, con 1,7 milioni di follower su TikTok e quasi mezzo milione su Instagram. Ma dietro l’energia travolgente e l’allegria contagiosa, si nasconde una storia fatta di dolore, errori e una rinascita conquistata con fatica.
Rita De Crescenzo, un passato difficile e il sogno del cinema e del Grande Fratello
Rita De Crescenzo racconta che il successo sui social potrebbe presto trasformarsi in altro. L’influencer sogna il cinema e ha già un’idea precisa: una commedia con Christian De Sica, in cui lei interpreta una donna esuberante che l’attore cerca di tenere a bada. Nel frattempo, si candida anche per il Grande Fratello: “Pensa che spettacolo: i miei balletti, le mie battute… farei ridere tutti. E poi sai quante storie potrei raccontare? Garantisco un boom di ascolti“.
Dietro la leggerezza dei video, però, c’è un passato di sofferenza. Cresciuta nel quartiere Pallonetto di Santa Lucia, a Napoli, Rita De Crescenzo ha vissuto sulla propria pelle la durezza della strada. “Lì ci sono le mie radici, ma è anche un posto che mi ha provocato dolore e fatto commettere errori tremendi, che ho pagato tutti a caro prezzo“.
L’errore più grande, racconta, è stato il tunnel della droga. “Ventisette anni con quella brutta compagna: la cocaina. Una prigione da cui pensavo di non uscire mai“. È stato suo figlio Rosario a salvarla, costringendola a disintossicarsi con ogni mezzo: “Mi chiudeva in camera, mi controllava, mi impediva di autodistruggermi, mi incatenava al letto con le manette pur di non farmi uscire per comprare la droga“. Sei anni fa, la svolta: l’addio alla dipendenza e l’inizio di una nuova vita, grazie al sostegno della famiglia e alla fede.


