“Ieri ho partecipato in forma telematica alla seconda conferenza dei presidenti dei Consigli Comunali dei comuni iscrivibili alla così detta “Terra dei Fuochi ”.
Durante la riunione abbiamo avuto modo di confrontarci con associazioni territoriali impegnate sulle tematiche ambientali. Anche con figure tecniche che hanno portato un importante contributo alla discussione.
Sono state trattate da me e dagli altri presidenti alcune problematiche specifiche relative alle tipicità dei singoli comuni. Tra questi c’è il nostro e oltre ciò abbiamo discusso le prime azioni pratiche che metteremo in campo per la tutela del territorio, la prevenzione e la risoluzione di alcuni problemi che da troppo tempo attanagliano i nostri territori.
È il momento di essere uniti e lavorare in modo serio e concreto, senza inutili polemiche o annunci sensazionalistici, poi tristemente smentiti dalla prova dei fatti, come troppe volte accaduto in passato.
Questo è il tempo di risolvere ed affrontare una vera e propria crisi ambientale, che da troppo grava sui nostri territori. È il momento di rimboccarsi le maniche, ci vorrà tempo, impegno e il supporto di tutte le istituzioni. E’ tempo di guardare davvero i problemi e risolverli, per offrire ai nostri cittadini e alle generazioni future un luogo sano in cui vivere”.