Ryanair sta considerando l’ipotesi di aumentare il bonus riconosciuto al proprio personale per ogni bagaglio fuori misura individuato tra quelli portati dai passeggeri. Attualmente, il compenso è di circa 1,50 € (1,30 £) per ogni segnalazione, ma la compagnia irlandese starebbe valutando un incremento dell’incentivo.
Secondo quanto riportato dal Sunday Times, il bonus mensile massimo per ciascun dipendente si aggira attualmente intorno agli 80 euro. In una busta paga di un ex dipendente, si fa riferimento esplicito a un “bonus bagaglio d’ingresso”, legato a questo tipo di attività.
I passeggeri che si presentano con bagagli più grandi rispetto a quanto previsto dalla prenotazione rischiano un supplemento fino a 75 €, importo che viene riscosso direttamente in aeroporto. Le regole Ryanair consentono di portare gratuitamente a bordo solo un piccolo bagaglio a mano, con dimensioni massime di 40x20x25 cm e peso non superiore ai 10 kg. Ogni bagaglio aggiuntivo o di dimensioni superiori comporta costi extra.
Il CEO di Ryanair, Michael O’Leary, ha affermato che oltre il 99,9% dei passeggeri rispetta le regole sui bagagli, grazie anche ai misuratori presenti nei terminal. “Siamo lieti di premiare il nostro personale con una parte dei ricavi derivanti dalle tariffe sui bagagli fuori misura, che prevediamo diminuiranno nei prossimi uno o due anni. Attualmente, il bonus è di circa 1,50 € per borsa e stiamo valutando un aumento”, ha dichiarato.
Anche altre compagnie hanno adottato iniziative simili. Ad esempio, all’inizio del mese è emerso che Swissport – che gestisce i gate per i passeggeri negli aeroporti – offre al proprio personale un incentivo di 1,20 £ per ogni bagaglio gestito al gate nell’ambito del programma easyJet gate bag revenue incentive.
Nel frattempo, il Parlamento europeo sta spingendo per garantire ai passeggeri il diritto di portare gratuitamente a bordo un oggetto personale e un piccolo bagaglio a mano. Tuttavia, O’Leary ha espresso scetticismo: “I nostri voli sono spesso pieni, e già oggi solo metà dei passeggeri può portare due bagagli, l’altra metà uno solo: è il massimo che l’aereo può contenere. È per questo che siamo così rigorosi nel far rispettare le regole sul bagaglio”.