26.2 C
Napoli
martedì, Giugno 24, 2025
PUBBLICITÀ

Arrestato il figlio del boss della Vanella Grassi, pestò un giovane di Melito

PUBBLICITÀ

Arrestato il figlio del boss della Vanella Grassi, pestò un giovane di Melito. I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, al termine di attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nella serata di ieri, eseguivano un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli nei confronti di Salvatore Junior Petriccione. Il 21enne ritenuto gravemente indiziato del reato di lesioni personali pluriaggravate, eseguite con metodo mafioso.

Il RUOLO DEL FIGLIO DEL BOSS DELLA VANELLA GRASSI

L’indagine partì a seguito del pestaggio di un giovane ventenne di Melito.  L’aggressione si verificò nella notte del 7 gennaio 2021 nei pressi dello Stadio Landieri di Scampia. In particolare la vittima si trovò a bordo della sua autovettura, parcheggiata in Largo Dino Battaglia, quando fu raggiunto da un gruppo di persone  tra cui Junior Petriccione.

PUBBLICITÀ

Dopo aver circondato l’auto del giovane ed aver infranto con un girabacchino il finestrino lato guida del veicolo il gruppo lo colpì violentemente al volto. L’aggressione procurò gravi lesioni alla vittima, perciò inizialmente, la ricoverarono in prognosi riservata all’Ospedale Cardarelli di Napoli. Junior è figlio del boss Salvatore Petriccione, boss del clan della Vanella Grassi.

Nuova Vanella Grassi, il boss in aula nega qualsiasi ‘investitura’

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Caracciolo
Alessandro Caracciolo
Redattore del giornale online Internapoli.it. Iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal 2013.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Napoli a un passo da Lang, l’arrivo dell’olandese cambia i piani di Neres

Salvo clamorosi colpi di scena Noa Lang sarà il terzo acquisto del Napoli dopo Luca Marianucci e Kevin De...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ