PUBBLICITÀ
HomeAttualitàSammy Basso, il funerale si terrà al campo sportivo di Tezze

Sammy Basso, il funerale si terrà al campo sportivo di Tezze

PUBBLICITÀ

Sono stati ufficializzati questa mattina data e orario dei funerali di Sammy Basso, il biologo affetto da progeria morto sabato sera per un malore improvviso in un ristorante di Asolo (Treviso).
Le esequie si terranno venerdì 11 ottobre, con inizio alle 15.00, al campo sportivo di Tezze sul Brenta (Vicenza).

A celebrare sarà il Vescovo della Diocesi di Vicenza, monsignor Giuliano Brugnotto, con a fianco don Piero Savio, parroco di Tezze; non è esclusa anche la presenza di altri parroci del comprensorio bassanese, di amici famosi e di esponenti politici.
L’amministrazione comunale di Tezze ha fatto sapere che in occasione dei funerali verrà proclamato il lutto cittadino.

PUBBLICITÀ

Sammy Basso

Sammy Basso (Schio, 1º dicembre 1995 – Asolo, 5 ottobre 2024) è stato un attivista italiano. Affetto da progeria, la sua famiglia, assieme ad un gruppo di amici, nel 2005 fondò l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.), con lo scopo di condividere e diffondere le conoscenze e promuovere la ricerca scientifica sulla rara malattia genetica. Per far conoscere l’associazione, fin dal 2006 fu ospite, non ancora undicenne, nel talk show di Maurizio Costanzo che lo invitò più volte. Documentò il suo viaggio negli USA lungo la Route 66 scrivendo un libro, intitolato Il viaggio di Sammy, e registrando una serie di episodi per il canale Nat Geo People di Sky. Purtroppo, sabato 5 ottobre la vita di Sammy è finita: un malore improvviso, mentre era al ristorante, con la famiglia ed alcuni amici, a Villa Razzolini Loredan ad Asolo.

“Era davvero difficile incontrare qualcuno di più vivo di lui quando era in giro” ha sintetizzato con efficacia Lorenzo Jovanotti, uno dei suoi tanti amici. Anche Papa Francesco era rimasto colpito da quello studente dal fisico fragile ma dalla tempra d’acciaio, che a 17 anni gli aveva mandato una lettera per dirgli che lo apprezzava per i modi schietti e diretti che aveva con la gente. Il Papa gli aveva telefonato a casa, e tra i due era scattato un rapporto di affetto.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ