PUBBLICITÀ
HomeCronacaScampia, iniziata la demolizione anche della Vela Gialla

Scampia, iniziata la demolizione anche della Vela Gialla

PUBBLICITÀ

Al via le operazioni di demolizione della Vela Gialla, la seconda a essere abbattuta dopo quella verde (avvenuta nel febbraio 2020) nell’ambito del progetto Restart Scampia. Quattro le pinze meccaniche che saranno utilizzate per sventrare l’edificio. Il lavoro sarà completato entro 40 giorni.

Benfenati (Comitato Vele): “Adesso per Scampia un futuro diverso”

PUBBLICITÀ

La sveglia è di buon mattino per tutti in una giornata che si può di certo definire storica per tutta la città, con l’inizio dei lavori di abbattimento della Vela Gialla nel cuore di Scampia, il quartiere dell’area nord di Napoli che ha riscritto la sua storia.
Delle 7 Vele che un tempo erano in piedi infatti, manca solo la Rossa da colpire con la “pinza”, quella gialla inizierà ad essere demolita e con la fine di queste due giungeranno, finalmente, i nuovi alloggi.

Una battaglia per la dignità e per il riscatto, che Omero Benfenati racconta con orgoglio: “Questa è una vittoria storica, tuttavia è la vittoria di un intero popolo. La nostra battaglia per abbattere i mostri di cemento per vedere finalmente nascere case dignitose per la nostra gente è durata decenni, quando diciamo di avere vinto diciamo un’incontrovertibile verità.”
“Adesso – prosegue Benfenati – bisogna continuare: lavoro, servizi, cultura, presidi sanitari: in questi anni abbiamo detto che Scampia vuole tutto e sarà così.”

Il Comitato Vele, storica realtà del Quartiere, aveva precedentemente salutato la Vela con lo striscione “Ciao bella, ciao”.
Un ultimo lascito in memoria di una battaglia forse finita ma che così spalanca le sue porte a tante altre per la rinascita effettiva e definitiva di un quartiere che come tutti gli altri merita futuro e possibilità.

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.