PUBBLICITÀ
HomeAttualitàSconto sulla tassa dei rifiuti per chi adotta un cane, l'iniziativa del...

Sconto sulla tassa dei rifiuti per chi adotta un cane, l’iniziativa del Comune in Campania

PUBBLICITÀ

A Polla, comune in provincia di Salerno, l’amministrazione comunale ha deciso di promuovere un’iniziativa volta a incentivare l’adozione di cani ospitati nel canile convenzionato. Il progetto prevede un significativo sgravio sulla Tari, la tassa sui rifiuti, per i cittadini residenti che decidono di accogliere un cane nella propria famiglia.

Nel dettaglio, chi adotterà un cane potrà beneficiare di una riduzione del 40% sulla Tari per ogni anno di vita dell’animale, fino a un massimo di 200 euro annui. L’obiettivo è duplice: da un lato, alleggerire il carico fiscale per chi compie un gesto di solidarietà; dall’altro, favorire il benessere degli animali ospitati nella struttura, offrendo loro l’opportunità di trovare una casa e una vita migliore.

PUBBLICITÀ

Polla: sgravio sulla Tari per chi adotta un cane

L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Massimo Loviso, che ha sottolineato l’importanza di questo progetto sia dal punto di vista etico che pratico. “Con questa campagna vogliamo sensibilizzare la comunità, spingendo le persone a compiere un atto d’amore e di responsabilità. Adottare un cane significa cambiare la vita di un essere vivente che merita affetto e una casa accogliente“, ha dichiarato il primo cittadino.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di politiche a favore del benessere animale, che negli ultimi anni ha visto sempre più Comuni italiani adottare misure simili. L’adozione dai canili rappresenta non solo un gesto di altruismo, ma anche una scelta consapevole per contrastare l’abbandono e migliorare le condizioni di vita di centinaia di animali che attendono una seconda possibilità.

I cittadini interessati a partecipare all’iniziativa possono rivolgersi agli uffici comunali per ricevere informazioni dettagliate sulle modalità di adozione e sui requisiti necessari per ottenere lo sgravio. L’amministrazione comunale si augura che la campagna incontri una risposta positiva, contribuendo a creare una comunità più solidale e sensibile al benessere degli animali.

PUBBLICITÀ