giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCronacaLe dediche dei compagni della scuola di Casoria: "Martina vive"

Le dediche dei compagni della scuola di Casoria: “Martina vive”

Fiori, scritte e messaggi dei compagni della I H e di altri studenti dell’istituto Andrea Torrenti a Casoria in ricordo di Martina Carbonaro, la 14enne uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola. “Martina vive è il messaggio più ricorrente”. Sul muro della classe, dove si trovava il suo banco, Martina aveva scritto “Alessio Ti Amo“. Al messaggio di amore è stato poi aggiunto un’altra scritta che recita così: “Alessio mi ha tolto la vita. Martina vive“.

La preside della scuola di Martina: “Era una ragazza solare e sempre gentile”

“Martina era una nostra alunna, in un messaggio di cordoglio io avrei richiamato la sua gentilezza. Era un’alunna solare che ha fatto registrare sempre un profitto buono e un comportamento corretto” così ai microfoni di InterNapoli.it Arianna Orso, preside della scuola Andrea Torrente di Casoria dove Martina Carbonaro studiava al primo anno all’alberghiero.

Non avevate mai avuto il sentore che avesse qualche problema sentimentale? “No perché ha fatto sempre registrare elementi positivi, mai un disagio. Io ho avuto modo di approfondire e sul comportamento e sulla valutazione di Martina non è mai emersa una evidenza negativa”.

La scuola come sta vivendo questi giorni? “A scuola sono due giorni che siamo scioccati, soprattutto la classe di Martina sta ancora elaborando il lutto. Sono ancora sotto choc. Loro in qualche modo vogliono esprimersi, non vogliono rimanere rassegnati e inerti di fronte all’evento. Questo noi lo cogliamo, avremo modo di approfondire con interventi pedagocici specialisti. Usufruiremo del supporto psicologico per gli alunni”.

La preside della scuola di Martina: “Era una ragazza solare e sempre gentile”

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.