20.7 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Apertura delle scuole in Campania, De Luca si arrende: “L’anno è saltato”

PUBBLICITÀ

Vaccinazioni, scuole, contagi e attacchi al commissario Figliuolo. Oggi pomeriggio Vincenzo De Luca è stato un fiume in piena nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. Il Presidente della Campania è tornato a parlare della campagna vaccinale, delle riaperture, della situazione dei contagi e sulle scuole. “Abbiamo avuto una settimana di conflitto rispetto alle scelte dell’Esecutivo. Ci sono stati elementi di contraddizioni del Governo Draghi sul mondo della scuola: si ha la sensazione che si affrontano i problemi ideologicamente. Si può dire ai ristoratori apriamo di sera alle 22 e manteniamo il coprifuoco alle 23:30. Se vado al ristorante devo avere il tempo di tornare a casa, poi tutto chiuso. Avremo il coprifuoco ancora molto settimane ma sono necessarie il controllo delle forze dell’ordine“, ha detto De Luca.

CAPITOLO SCUOLA

Ho chiesto ai dirigenti di limitarsi al 50 per cento se non ci sono le condizioni di sicurezza. L’anno scolastico è saltato, nulla è cambiato sia nel distanziamento nelle classi sia nei trasporti. Lo stesso governo aveva chiesto di bloccare la vaccinazione del personale scolastico, ma almeno in Campania non lo abbiano fatto” – De Luca ripete – “Che dall’11 a 18 aprile l’Asl Napoli 1 ci sono stati 189 casi positivi tra gli alunni e 3.000 persone in isolamento per i contatti che si sono verificati in ambito scolastico, con 470 familiari positivi”.

PUBBLICITÀ

L’ORDINA DE LUCA SULLA SCUOLA IN CAMPANIA

“Dove il rispetto della soglia minima di attività in presenza stabilita, per le scuole secondarie superiori, dall’art. 3, comma 2 del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 (70% della popolazione studentesca risulti incompatibile con l’applicazione delle Linee guida approvate con DM n.39 del 26 giugno 2020, come integrate dalle Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-Cov-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-Covid-19- Rapporto ISS Covid -19 n.4/2021, vengano adottate dai dirigenti scolastici forme flessibili nella organizzazione dell’attività didattica, al fine della riduzione dell’attività in presenza nella misura necessaria ad assicurare il rispetto del distanziamento minimo richiesto dalle vigenti misure di sicurezza, in ogni caso assicurando almeno il 50% delle presenze”.

“Si demanda alla Direzione Generale Mobilità di monitorare l’attuazione del Piano dei trasporti scolastici definiti con le singole Prefetture in vista della ripresa delle attività didattiche in presenza e di disporre l’attivazione di ulteriori servizi aggiuntivi, ove necessario ad assicurare condizioni di sicurezza per gli utenti”.

DE LUCA CONTRO FIGLIUOLO

De Luca critica duramente il commissario di governo Francesco Figliuolo. Il Governatore della Campania solleva poi una questione di immagine destinata a far discutere: “Si tolga la divisa militare perché sta lavorando da civile. Con quella divisa addosso si rischia di esporre le Forze Armate a polemiche sulla questione del piano vaccini, mi pare una cosa talmente ovvia“.

“Per quale motivo dormite in piedi e non chiedete ad Aifa di valutare il vaccino Sputnik”, questo l’attacco di De Luca a Mario Draghi e al commissario per l’emergenza. “Ovviamente registriamo 200mila vaccini in meno: è un atto di delinquenza politica. E’ inappropriato andare in giro con abiti militari. Questo rischio di determinare problemi delicati perché il comportamento delle forze armate può sfociare nella polemica politica“, conclude il Presidente della Campania.

PER RESTARE SEMPRE INFORMATO VAI SU INTERNAPOLI.IT O VISITA LA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente mortale a Villaricca, giovane muore dopo lo scontro tra due scooter

Ancora sangue in strada. Questa volta siamo a Villaricca: questa sera, verso le 23 circa, in seguito ad un...

Nella stessa categoria