Finisce nei guai Pasquale Manna il venditore di auto con la pala diventato una star di TikTok. A Qualiano i carabinieri della locale stazione, insieme a personale dell’ufficio tecnico del comune, hanno denunciato il titolare di un’auto salone – particolarmente noto sui social – in località Pozzo Nuovo. Si tratta appunto di Manna.
Dalle indagini è emerso che l’attività era sprovvista delle autorizzazioni ambientali e della documentazione per la prevenzione incendi. L’intera struttura, costituita da capannone per rimessaggio auto, uffici e locale lavaggio veicoli, non aveva le autorizzazioni edilizie.
L’intera area di 3.700 metri quadrati è stata sequestrata preventivamente.
Chi è Pasquale Manna il venditore di auto con la pala diventato una star di TikTok
Da semplice venditore di auto a fenomeno sui social, lui è Pasquale Manna che non ha mutato la sua mission: vendere quante più vetture possibili. Stando a quanto emerge, l’obiettivo del commerciante può essere considerato ampiamente raggiunto. Le vendite vanno alla grande, non soltanto per i prezzi ‘da urlo’, ma anche per la sua simpatia e le gag organizzate con sua figlia che hanno attirato l’attenzione anche a migliaia di chilometri di distanza dall’autosalone di Qualiano.
Ogni giorno giungono clienti dalla Sicilia, Puglia e Molise (solo per citare qualche caso) ed alcuni di questi diventano protagonisti di video, successivamente pubblicati su TikTok (fratelli_manna) ed Instagram (pasquale_autofratellimanna) e destinati a diventare vitali.
Dalla caramella Elah al cuore di gesso, le frasi cult di Pasquale Manna
I tanti fan non aspettano altro che un nuovo video per le auto, ma anche per le performance di Pasquale, che, dopo aver effettuato il lancio della pala, comincia a sciaffeggiare i cofani delle vetture in bella mostra, elencando i vari prezzi e provocando le urla di meraviglia della figlia, abile e simpatica videomaker.
Simpatici quanto i video promozionali, sono anche quelli che registrano le vendite delle auto, che terminano con l’ormai iconica frase, rivolta a chissà chi, “magnt sta caramell elah”, famosa quanto l’esternazione piccata ma non blasfema “mannaggia ‘o cor e gesso”.