Dal 1 agosto al 30 settembre è attivo sulla spiaggia libera della nostra città il servizio Marina del Sole. Si tratta di un servizio di accoglienza ed orientamento per lo sviluppo del turismo socio sanitario inclusivo, destinato a cittadini e turisti diversamente abili.
Il servizio ha come obiettivo quello di migliorare l’accessibilità della porzione di spiaggia libera, offrendo servizi ed esperienze con operatori qualificati.
Tra i servizi anche l’Infopoint L’Officina del Mare, per migliorare la sicurezza del turismo, la fruibilità delle informazioni, l’accesso ai servizi e per orientare il turismo socio sanitario.
È prevista anche l’attivazione di un servizio innovativo volto a rendere fruibili esperienze ludico-sportive di vela, destinate a cittadini e turisti diversamente abili.
Mappatella Beach, nuovi servizi e pedana per disabili
Il Comune ha installato una pedana che consente l’accesso al mare anche alle persone con disabilità, un importante passo verso l’accessibilità universale. Contestualmente sono stati attivati bagni e doccini, mentre a breve saranno disponibili anche ombrelloni e docce.
Sulla spiaggia è presente anche una palestra pubblica all’aperto, totalmente gratuita, messa a disposizione dall’associazione 100×100 Naples, un ulteriore elemento di valorizzazione del luogo.
Il deputato Francesco Emilio Borrelli, durante un sopralluogo, ha commentato: «Con le prime giornate di caldo, le spiagge di Napoli sono già stracolme. Saluto con favore l’installazione della pedana e l’attivazione di bagni e doccini. Il Comune, grazie a un impegno costante, ogni anno amplia il periodo in cui i servizi per la spiaggia sono a disposizione di cittadini e turisti».