23.2 C
Napoli
mercoledì, Aprile 16, 2025
PUBBLICITÀ

“Non avevamo fatto il viaggio di nozze, lei era triste”, i due sposi scomparsi da Cesa parlano a “Chi l’ha visto?”

PUBBLICITÀ

Hanno parlato, in diretta televisiva durante la trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” in onda ieri sera su Rai Tre, Pietro Montanino e Maria Zaccaria, i due novelli sposi spariti nel nulla da Cesa appena 4 giorni dopo il matrimonio (si erano sposati il 25 ottobre per poi sparire il 29 ottobre. Lasciando i figli dai nonni e andando via.

“Non avevamo fatto il viaggio di nozze, eravamo tristi”, i due sposi scomparsi da Cesa parlano a “Chi l’ha visto?”

“Abbiamo fatto un matrimonio organizzato in brevissimo tempo e non abbiamo fatto il viaggio di nozze. Lei era triste. Tornavamo dopo il matrimonio a una vita normale come se non fosse successo nulla. Io ho pensato, senza organizzarmi, di farle fare una passeggiata lunga, di farle vedere Milano che lei non conosceva. Voglio chiedere scusa a tutti per la preoccupazione che ho potuto dare. Volevo solo far vivere una gioia a mia moglie”. Spiega così Pietro, ai microfoni di “Chi l’ha visto?” su Rai Tre il motivo della scomparsa da Cesa, in provincia di Caserta, per 5 giorni, la scorsa settimana. Un’assenza legata al desiderio di avere un viaggio di nozze, come tutte le famiglie normali, della quale, però, la moglie Maria non sapeva nulla, essendo convinta che i familiari fossero al corrente.

PUBBLICITÀ

La storia dei due novelli sposi aveva fatto il giro di tutta l’Italia e aveva allarmato e messo in apprensione tutti. In molti si erano mobilitati lanciando appelli, tra cui don Maurizio Patriciello e i sindaci di Frattamaggiore e Cesa. Sulla vicenda ora è aperta una indagine della Procura, i due sposi adesso sono assistiti dagli avvocati Giuseppe Italia e Nicola Sabatino.

Nelle foto e nei video del matrimonio appaiono sorridenti. I loro familiari avevano raccontato poco dopo la scomparsa che i due coniugi si erano allontanati per fare una commissione. Ai telefoni, però, non avevano più risposto. Da qui, la preoccupazione, la denuncia di scomparsa e la macchina dei soccorsi che si era messa in moto. Domenica mattina, poi, il rientro a Frattamaggiore, dove avevano recuperato i figli, prima di tornare a casa, a Cesa, nel Casertano.

La moglie Maria: “Io non sapevo niente”

La moglie Maria Zaccaria ha poi preso parola spiegando la sua versione: “Non sapevo assolutamente niente. Avevamo appuntamento per andare a vedere una casa. Mio marito mi ha detto: ‘Andiamo a fare una passeggiata, così parliamo un po’. Ad un certo punto mi dice: ‘Andiamo a Napoli a fare una passeggiata’. Gli dico: ‘Avvisiamo anche tua mamma’. Lui dice: ‘Ho avvisato’. Siamo arrivati alla stazione di Fratta e da qui abbiamo preso il treno per Napoli. Qui prendiamo il caffè e lui mi dice: ‘Vogliamo stare 2-3 giorni fuori?’. Io dico: ‘Ma dobbiamo avvisare’. Lui dice: ‘Non ti preoccupare. Ho avvisato mamma’. Mi ha convinto. Se i bimbi stanno da tua mamma, i bimbi sono in un posto sicuro per me”.     

E poi ancora: “Da Milano siamo andati a Bologna e poi a Venezia. Qui, siamo andati a fare colazione la mattina e ho visto che in Tv si parlava di due scomparsi. Non pensavo fossi io, poi vedo la nostra foto. Guardo Pietro e dico: ‘Che hai combinato?’. Lui dice: ‘Non pensavo che sarebbe successo questo’. Abbiamo litigato, non si doveva permettere. Il primo pensiero è stato di correre a casa dai bimbi”.

Il commento degli avvocati

Sulla vicenda adesso c’è una indagine in corso della magistratura. Per l’avvocato Nicola Sabatino, “l’ipotesi di reato è abbandono di minori. Riteniamo che, chiarito l’equivoco, bisogna distinguere le due posizioni: la signora non aveva idea che a casa non sapessero. La condotta di Pietro è stata superficiale, ma i bambini li aveva affidati ai propri genitori. Nell’interesse dei minori non vedo condotte rilevanti. Non entriamo nel dettaglio per rispetto degli inquirenti. C’è stata preoccupazione, ma nessun pericolo”.

Mentre l’avvocato Giuseppe Italia ha spiegato: “Bisogna tutelare la loro vita personale da attacchi gratuiti sui social. Noi abbiamo consigliato di non utilizzare i social. Ad eccezione di voi di Chi l’ha visto? Abbiamo consigliato di fare solo questa intervista per il rispetto verso la qualità del lavoro del programma”.

POTREBBE INTERESSARTI – Il misterioso viaggio dei due sposi a Milano dopo la scomparsa

Maria Zaccaria e Pietro Montanino si erano recati a Milano dopo aver lasciato i due figli piccoli dai nonni paterni a Frattamaggiore. I neosposi di Cesa la scorsa settimana sono scomparsi nel nulla per cinque giorni, da martedì 29 ottobre alla mattinata di ieri, domenica 3 novembre.

È emerso dagli accertamenti dei carabinieri, coordinati dalla Procura di Napoli Nord. La coppia è stata ripresa il 29 ottobre dalle telecamere di videosorveglianza all’interno della stazione ferroviaria di Napoli, raggiunta con un treno regionale preso a Frattamaggiore.
A Napoli Maria e Pietro sono poi saliti su un treno alta velocità diretto al capoluogo lombardo, dove sono arrivati alle 22.10.

Il treno dei due sposi

In una nota, il procuratore della Repubblica di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone spiega che “dalle immagini analizzate è emerso che i coniugi, durante l’attesa del treno, assumevano un atteggiamento sereno”, lasciando intendere che tra i due non vi fossero problemi, e che la decisione di allontanarsi fosse stata condivisa.

Dai primi accertamenti non sarebbero emersi in effetti motivi particolari, legati a situazioni problematiche, dietro la “fuga” improvvisa della coppia, che si era sposata in Comune a Cesa il 25 ottobre. Forse un breve viaggio di nozze fatto senza i figli, ma non si escludono altre possibilità. La Procura sottolinea che i coniugi hanno riferito “di essersi allontanati volontariamente, senza fornire ulteriori dettagli”, e che le attività di indagine proseguiranno “al fine di accertare eventuali responsabilità”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tragedia in strada ad Afragola, donna precipita dal balcone di casa

Tentato suicidio questa mattina ad Afragola. Una donna di 35 anni, residente in via Amendola, si è lanciata dal...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ