Ieri sera la pioggia intensissima hanno messo in ginocchio la circolazione in una parte di Torre del Greco. L’allarme è scattato alle 21 quando l’iniziale pioggia, leggera, ha lasciato spazio a un violentissimo acquazzone. In pochi minuti le strade del centro storico sono andate in tilt con auto e cassonetti della spazzatura trascinati dai flutti.
In tilt il sistema di smaltimento dell’acqua piovana; i tombini, otturati, non hanno fatto defluire velocemente l’acqua che ha così invaso sede stradale e marciapiede. Decine le telefonate giunte ai vigili del fuoco. Sul posto sono arrivate diverse squadre, partite anche da Napoli, chiamate a mettere in sicurezza strade e cantine invase dell’acqua. Non si segnalano persone coinvolte.
L’allerta meteo in Campania
La Protezione Civile della Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con conseguente criticità Gialla per rischio idrogeologico valido dalle 18 di ieri alle 18 di oggi su tutto il territorio regionale.
Si prevedono precipitazioni da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. i fenomeni potrebbero essere anche intensi. Oltre alla criticità idrogeologica, l’avviso riguarda anche “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche” e conseguente mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell’impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane anche in considerazione della saturazione dei suoli e degli incendi o di condizioni di fragilità idrogeologica dei terreni.


