26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Terzo miracolo di San Gennaro, torna la processione: il programma di sabato 6 maggio

PUBBLICITÀ

Torna la processione in strada a Napoli per il terzo miracolo di San Gennaro, sabato 6 maggio 2023. Si tratta della ricorrenza che si verifica nel sabato che precede la prima domenica di maggio e che viene chiamata tradizionalmente il “miracolo di maggio”. La processione solenne del busto del Santo Patrono del capoluogo partenopeo e delle sacre ampolle contenenti il Sangue del Martire partirà sabato 6 maggio 2023, alle ore 16.30, dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara. Quest’anno la cerimonia religiosa, che è molto sentita dalla popolazione napoletana, potrebbe avvenire in concomitanza con i possibili festeggiamenti per il terzo scudetto del Calcio Napoli.

La processione si svolge in ricordo della traslazione delle Reliquie del Santo dal Cimitero posto nell’Agro Marciano, nel territorio di Fuorigrotta, alle Catacombe di Capodimonte, poi denominate, per questa ragione, fu detta anche «degli infrascati», per la consuetudine del clero partecipante di proteggersi dal sole coprendosi il capo con corone di fiori. Ne è memoria la corona in argento che sovrasta il tronetto sul quale viene posta la teca con il Sangue del Santo, che porta al centro un enorme smeraldo, dono della Città, di provenienza centroamericana.

PUBBLICITÀ

Alle ore 16,30 sul sagrato della Cattedrale di Napoli verranno accolti i Busti reliquiari dei Santi compatroni che saranno portati in processione. L’Arcivescovo don Mimmo Battaglia, alle ore 17,00, dopo essersi recato nella Cappella del Tesoro, accolto dall’Abate Prelato, monsignor Vincenzo De Gregorio e dalla Deputazione presieduta dal Sindaco Gaetano Manfredi, procederà all’apertura della cassaforte che custodisce le Reliquie del Santo.

L’avvio della processione sarà preceduto da un breve momento di preghiera. Il corteo processionale si snoderà per via Duomo, proseguendo lungo via San Biagio dei Librai, piazza San Domenico Maggiore e via Benedetto Croce, fino alla Basilica di Santa Chiara. Lungo il percorso i Parroci del territorio attraversato onoreranno il Santo Patrono con l’offerta dell’incenso e il suono delle campane. Il corteo processionale sarà accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.

Il dispositivo traffico

Per consentire il regolare svolgimento dell’evento in onore del Santo Patrono della città (Miracolo San Gennaro), è stato istituito per il giorno 6 maggio dalle ore 13 e fino a cessate esigenze un particolare dispositivo di traffico  nel tratto di strada di via Duomo compreso tra piazzetta Filangieri e l’intersezione con via Donnaregina. In particolare:

  1. a) Il divieto di transito veicolare dalle ore 13,00 fino a cessate esigenze nel tratto di strada compreso tra Piazzetta Filangieri e via Donnaregina;
    b) Il Divieto di sosta con rimozione coatta, eccetto veicoli autorizzati, dalle ore 7,00 fino a cessate esigenze, su ambo i lati della carreggiata del tratto di strada compreso tra via Tribunali e via Donnaregina. 
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Incidente a Villaricca, Salvatore muore a 28 anni nello scontro tra moto e scooter

Si chiamava Salvatore Fico il 28enne - ne avrebbe compiuti 29 il prossimo 4 luglio - rimasto ucciso ieri...

Nella stessa categoria