31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Troppi giovani morti ammazzati, studenti e associazioni in piazza: “Disarmiamo Napoli”

PUBBLICITÀ

Unione degli studenti Campania è scesa in piazza a Napoli con ‘Libera Campania contro le mafie’ insieme ad altre realtà del sociale per lanciare un messaggio che punti al disarmo della città di Napoli e della provincia.
“Le vittime di questi giorni, di cui è importante ricordare i nomi Emanuele Tufano e Santo Romano, sono l’ennesima prova che Napoli ha bisogno di cambiare.

Si tratta, infatti, di un fenomeno sistemico dato dalla mancanza di una coscienza collettiva, elemento che viene meno in un contesto dove l’abbandono scolastico raggiunge picchi altissimi.

PUBBLICITÀ

Bisogna ricordare che è la scuola ad abbandonare queste giovani menti e queste giovani anime che altrimenti potrebbero svilupparsi e avere un futuro diverso, lottiamo per un sistema di scuola che si curi di chi la vive e che metta le vere esigenze degli studenti al centro” – dichiara Domenico Fortunato dell’UdS Campania.
“Più specificatamente non si può dimenticare che Napoli è da anni vittima di processi di gentrificazione e turistificazione di massa che la rendono un oggetto vendibile e spendibile sul mercato, ma d’altro canto invivibile”, dice Anita Maglio, coordinatrice dell’UdS Campania.

Questa mattina a Napoli al corteo “Liberiamo Napoli dalle violenze” anche i genitori di giovani che hanno perso la vita per la follia di chi non ha trovato di meglio che utilizzare un’arma da fuoco. A InterNapoli le parole di Mena Di Mare mamma di Santo Romano, del papà di Genny Cesarano, Antonio Cesarano e del papà di Annalisa Durante, Giovanni. Anche da loro è arrivata l’appello: “Basta armi a Napoli, a partire dai giovani”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatino
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale e di cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per il quotidiano Roma, il più antico giornale napoletano, di InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ